Festival Recco in Musica

La rassegna di concerti del 2014

venerdì 31 ottobre 2014

Riparte, domenica 2 novembre, il Festival Recco in Musica: da molti anni, in autunno, il Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso organizza, con il contributo dell’Amministrazione Comunale, questa rassegna di concerti, che sono sempre seguiti con interesse dal pubblico, sia per la qualità che per il contenuto degli eventi proposti.

Il primo appuntamento, domenica 2 novembre, vedrà la replica di un concerto organizzato lo scorso anno in occasione delle celebrazioni per il settantesimo anniversario dei bombardamenti su Recco, con brani appositamente composti da Dario Bonuccelli, in particolare il Requiem 1943, per due voci (i soprano Chiara Bisso e Ekaterina Gaydanskaya), quintetto d’archi (Francesco Bagnasco e Marta Taddei, violini - Roberta Tumminello, viola - Laura Monti e Simone Boi, violoncelli) e percussioni (Luca Campodonico), diretto dal compositore, Dario Bonuccelli. Il successo riscosso lo scorso anno da questo evento ha convinto gli organizzatori e il Comune a ripeterlo, in occasione della giornata del 2 novembre, anche per realizzare un DVD dal vivo che sarà poi a disposizione di quanti lo desiderassero. Il concerto si svolgerà nel Santuario N. S. del Suffragio, alle ore 17, e sarà ad ingresso gratuito.

Ma vediamo il calendario degli altri appuntamenti del Festival (che saranno tutti all’Oratorio S. Martino, sempre alle 17). Domenica 23 novembre ci sarà un concerto dedicato al 150° anniversario della nascita di Richard Srauss, con l’esecuzione delle sue più belle pagine dedicate a voce e pianoforte, i cosiddetti Lieder (Canzoni), che saranno proposti dal soprano croato Nikolina Pinko e dal pianista Dario Bonuccelli, che presentano questo programma pochi giorni prima al Casinò di Venezia.

Domenica 7 dicembre sarà la volta di un duo pianistico, Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio, che proporranno un originale e affascinante programma dal titolo “Da terre e popoli lontani”, con brani di Grieg (la Suite op. 40), Brahms (le 6 fantasie Souvenir dalla Russia), Busoni (Due Canzoni finlandesi op. 27) e Stravinsky (tre movimenti da Petruška).

L’ultimo appuntamento del Festival sarà domenica 21 dicembre con i Giovani Cantori dell’Accademia Vocale di Genova, trenta elementi diretti da Roberta Paraninfo, con un programma tra sacro e profano che sarà anche l’occasione per scambiarsi gli auguri di Natale.

Si ricorda che dopo i concerti è possibile cenare con musicisti ed organizzatori, a prezzo promozionale, da Ö Vittorio.

Informazioni

Gli ingressi ai concerti (tranne quello del 2 novembre che è gratuito) sono: € 12 l’intero. € 8 il ridotto per Soci GPM e giovani.

INFO: 0185770703 - 338 6026821 - www.gpmusica.info



RivieraLigure.it consiglia:
Albergo Da O VIttorio Albergo Da O VIttorio
Già all'inizio del secolo era consuetudine ritrovarsi dal Vittorio, osteria di campagna col gioco da bocce ed il pergolato fresco.
Hotel Elena Hotel Elena
Avvolto in una atmosfera romantica e moderna, a pochi passi dal mare e dal centro della capitale gastronomica della Liguria, l' hotel di Recco sorge, dal 1949, da un'antica villa di fine 800.


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza