Finale For Nepal

9-11 settembre: gemellaggio sportivo e culturale a Finalborgo

Finale For Nepal edizione 2010
martedì 6 settembre 2011

Torna a Finale Ligure, dalla sera di venerdì 9 alla sera di domenica 11 settembre, “Finale for Nepal”, manifestazione collegata ad un progetto di volontariato sportivo che si propone di raccogliere fondi per finanziare alcune iniziative avviate nel paese asiatico (sostegno alla scuola di arrampicata Dutch Mountain School, realizzazione di una scuola per le donne dell'etnia Chepang, chiodatura di itinerari di arrampicata sportiva nel villaggio di Nagarkort).

Le iniziative in programma a Finalborgo sono patrocinate dal Comune di Finale Ligure e dalla Regione Liguria e prevedono come evento centrale un Boulder Contest di arrampicata non competitivo.

Alla manifestazione parteciperà, fra gli altri, il biker Vittorio Brumotti, inviato di Striscia la notizia, che oltre ad esibirsi presenterà la sua impresa sull’Everest.

A fare da prologo alle due giornate sarà, la sera di venerdì 9 settembre, uno spettacolo di musica e balli occitani con Daniela Mandrile e il Duo Lou Viatge Muzico d’Oc.

Sabato 10 “Finale for Nepal” prenderà il via con la cerimonia di inizio della realizzazione del Mandala Tibetano.

In programma nel corso della giornata: la scalata storica allo spigolo della Rocca di Perti in abbigliamento anni ’30; le prove del Boulder Contest; il racconto delle esperienze in Nepal dei volontari del progetto; giochi ed attività per bambini; lo spettacolo “K2” di Patrick Meyers con gli attori Roberto Tesconi e Elio Berti; l’apertura della mostra fotografica di Massimo Malpezzi “Luoghi di roccia” ai chiostri di Santa Caterina; un incontro con Luca Maspes, guida alpina e profondo conoscitore del Karakorum che presenterà il video “Esplorazioni”; prove di Slack Line (camminata su funi sospese); lo show e l’incontro con Vittorio Brumotti; i concerti della band finalese Subbuglio! e del gruppo nepalese Ad 1974.

Domenica 11 le iniziative riprenderanno con il Namasté Trail (due percorsi, uno breve e uno lungo sui sentieri finalesi, soli o con un amico a 4 zampe), il Trekking con lo Sherpa (con pranzo nepalese lungo il cammino), il Boulder Contest under 16, lo spettacolo acrobatico “La bourse ou la vie” con Le Menestrel, uno Slack Line contest, una dimostrazione di yoga, la cerimonia di dissoluzione del Mandala Tibetano e, per finire, le premiazioni delle gare e l’estrazione dei biglietti della lotteria, che mette in palio come primo premio un viaggio in Nepal.

Previsti sia sabato 10 sia domenica 11, a pranzo e a cena, piatti della gastronomia nepalese e finalese ed un mercatino di artigianato, oltre a stand sportivi ed enogastronomici nelle vie di Finalborgo.

Dice l’assessore allo sport e alle attività outdoor del Comune di Finale Ligure, Massimo Gualberti: “Anche quest’anno, grazie allo splendido lavoro dei volontari di Finale for Nepal, si terrà a Finalborgo uno dei principali eventi di arrampicata dell’anno, confermando la vocazione sportiva della nostra Città, insignita del titolo European Town of sport 2012 anche grazie alle innumerevoli attività outdoor che possono essere praticate sul territorio. Questa iniziativa riesce brillantemente a coniugare sport, solidarietà e cultura ed è ormai avviata a divenire un appuntamento fisso per la nostra Città.”

La manifestazione è organizzata dall'associazione Tothemass e da Viaggia con Carlo con il contributo di Salewa Mountain Shop.

Gemellata con Finale for Nepal è la mostra fotografica “Namastè” di Emilio Rescigno, che sarà inaugurata il 9 settembre alla Stanza della Poesia di Palazzo Ducale a Genova. La mostra è il sunto di un reportage di circa duemila scatti che Rescigno ha realizzato in Nepal nell’autunno 2010 nell’ambito del progetto “Finale for Nepal”.

Il programma

Venerdì 9 Settembre

In serata BALLI OCCITANI animati da Daniela Mandrile accompagnata dal duo Lou Viatge Muzico d’Oc

Sabato 10 settembre

  • Ore 10.00 cerimonia di inizio realizzazione Mandala Tibetano

  • Ore 10.15 inizio iscrizioni Boulder Contest

  • Dalle ore 10: SCALATA STORICA ALLO “SPIGOLO DELLA ROCCA DI PERTI”, in abbigliamento anni ’30. Organizzato dal CAI di Finale Ligure

  • Ore 10.30-16.00 BOULDER CONTEST

  • Ore 16.20 Progetto Finale for Nepal: Carlo, Thomas e i volontari di Finale for Nepal raccontano l’esperienza nepalese

  • Attività ludiche, giochi per bimbi e lotteria per i bimbi (primo premio mezza giornata di arrampicata con Thomas e le guide alpine)

  • ROBERTO TESCONI (attore teatrale Finalese) e ELIO BERTI (attore teatrale Savonese):” K2” di Patrick Meyers adattamento e traduzione di Edoardo Erba

  • Mostra fotografica Massimo Malpezzi “LUOGHI DI ROCCIA” nei Chiostri di Santa Caterina

  • LUCA MASPES (Atleta Ferrino), guida alpina e profondo conoscitore del Karakorum, presenta : “ESPLORAZIONI”

  • Prova SLACK LINE nei Chiostri di Santa Caterina e per le vie del Borgo

  • Durante tutta la giornata potrete assistere alla realizzazione del Mandala

  • VITTORIO BRUMOTTI : show e presentazione della sua impresa sull’Everest

  • Pranzo e cena nepalese/finalese

  • Dopo cena FINALISSIMA del Boulder Contest, e a seguire premiazione (1 premio uomini/donne VIAGGIO IN NEPAL)

  • Mercatino dell’artigianato, stand sportivi e stand enogastronomici per tutti i 2 giorni per le vie del Borgo

  • Dalle 22.00 concerti nei Chiostri di Santa Caterina. SUONERANNO PER NOI I “SUBBUGLIO” ed IL GRUPPO ROCK NEPALESE “AD 1974

Domenica 11 settembre

  • Ore 9.00 NAMASTE’ TRAIL due percorsi uno breve e uno lungo per i sentieri finalesi soli o con l’amico a 4 zampe

  • Ore 10.00 iscrizione TREKKING CON LO SHERPA (con pranzo nepalese lungo il cammino)

  • Ore 10.00 boulder contest under 16

  • TUTTO IL GIORNO: gli istruttori del CAI di Finale Ligure sono lieti di invitarvi alla Paretina di Finalborgo, per provare l’ebbrezza dell’arrampicata su roccia. Per grandi e piccini.

  • Ore 10.30 partenza trekking con lo sherpa

  • Ore 11.00 BIKE CONTEST

  • LE MENESTREL, SPETTACOLO ACROBATICO “La bourse ou la vie?”

  • Ore 17.00 SLACK LINE CONTEST

  • Mostra fotografica Massimo Malpezzi “LUOGHI DI ROCCIA” nei Chiostri di Santa Caterina

  • Prova slack line nei Chiostri di Santa Caterina e per le vie del Borgo

  • DIMOSTRAZIONE YOGA: Elisa e Patrizia dall’India più profonda

  • Attività ludiche, arrampicata, giochi per bimbi e lotteria per i bimbi (primo premio mezza giornata di arrampicata con Thomas e le guide alpine)

  • STAND SPORTIVI E GASTRONOMICI DURANTE IL SABATO E LA DOMENICA

  • Ore 18.00 Cerimonia di dissoluzione del Mandala Tibetano

  • Pranzo nepalese/finalese

  • Ore 19.00 premiazione gare, estrazione lotteria (1 premio – viaggio in Nepal) chiusura e ringraziamenti

Fonte:
Comune di Finale Ligure
Marina Beltrame



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Carla Hotel Carla
l' Hotel Carla e' pochi passi dalle spiagge, su uno dei lungomare più belli della riviera
Hotel Rosita Hotel Rosita
Sulla collina delle Manie in posizione invidiabile, clima gradevole e un incantevole panorama
Camping Tahiti Camping Tahiti
Il camping Tahiti si trova a seicento metri dal mare, vicino ad ogni comodita', caratterizzato da una grande varieta' di vegetazione
B&B Piccolo Paradiso B&B Piccolo Paradiso
Una dimora di charme del XVIII secolo a 600 mt dal mare, completamente ristrutturata.


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza