Finale Ligure, tre grandi artisti

Mostra al Santa Caterina

mercoledì 20 marzo 2013

Una interessante mostra dal titolo: “Il mare fuori le mura” è la stimolante proposta del noto curatore d'arte, scrittore ed editor della “ Fratelli Frilli” Armando D'Amaro, che sarà inaugurata domenica alle ore 18 all' Oratorio dei Disciplinanti nello spettacolare complesso monumentale di Santa Caterina. “ Una occasione ideale- dice Adalberto Guzzinati, gironalista e critico d'arte- per ammirare le ultime creazioni di tre validi artisti come De Filippi, Gagliardino e Spoletini”.

A presentarci l'evento è stato lo stesso D'Amaro: “ Stretta tra mura medioevali la vergine e severa capitale di un marchesato guarda le spalle alla sorella che, distesa sul lungomare ornato di palme, si è concessa negli anni all'urbanizzazione turistica ed industriale. E' questa realtà – ci ha anticipato D'Amaro- che si è voluta evidenziare associando, all’Oratorio de’ Disciplinanti, le opere di Fernando De Filippi, Enzo Gagliardino e Claudio Spoletini, artisti di lungo corso che, con grande bagaglio tecnico, centrano il tema con lavori che, pur iconograficamente metafisici, stimolano sensazioni di concretezza”. In un luogo di storia e cultura per eccellenza le riunite "cifre" stilistiche dei tre artisti -le splendenti iperdettaglite palme del leccese, il mattone come unità architettonica bidimensionale del torinese ed i paesaggi urbani e inurbani mappati 'a volo d'uccello' del romano- riescono a cogliere infatti non l'inconcretezza, ma l'essenza della realtà, immortalando vedute che, pur sposandosi con il finalese, narrano di luoghi esemplificativi di uno sky line comune a riviere, e non solo, globalizzate: pesanti testimonianze lasciate dall'uomo senza che se ne scorga mai la presenza. “ De Filippi, Gagliardino e Spoletini- conclude D'Amaro- pur coerenti al loro personale rigore progettuale, hanno creato a e per Final Borgo un' alchimia scenografica magicamente unica fatta di madornali edifici e di sgargianti surrogati di palmizi: introducendosi nello spazio espositivo il visitatore si troverà trasferito in una atmosfera filtrata e quasi mistica del reale, scenario che rappresenta simbolicamente la loro interiore e personalissima visione dei luoghi”. La mostra resterà aperta fino al 5 maggio, in orario pomeridiano.

Fonte: Claudio Almanzi



RivieraLigure.it consiglia:
B&B Piccolo Paradiso B&B Piccolo Paradiso
Una dimora di charme del XVIII secolo a 600 mt dal mare, completamente ristrutturata.
Camping Tahiti Camping Tahiti
Il camping Tahiti si trova a seicento metri dal mare, vicino ad ogni comodita', caratterizzato da una grande varieta' di vegetazione
Hotel Carla Hotel Carla
l' Hotel Carla e' pochi passi dalle spiagge, su uno dei lungomare più belli della riviera
Albergo Villa Ave Albergo Villa Ave
A pochi passi dal centro di Finalpia


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza