venerdì 19 aprile 2019
Dal 20 Aprile al 12 Maggio il centro storico di Albenga diventa un enorme parco fiorito, per ricordare la grande tradizione del florovivaismo di ponente. Di seguito il programma completo.
"Aspetando Fior d'Albenga"
Dal 12 Aprile al 5 Maggio
• “Flo” Mostra personale di Massimo Barlettani – Palazzo Oddo – dalle ore 10.30 alle ore 18.00 tutti i giorni – chiuso il lunedì
Sabato 13 Aprile
• Aspettando Fior d’Albenga – La Passione di Cristo - Piazza San Michele dalle ore 21.00
Da Giovedì 18 a Venerdì 19
• La tradizione dei Sepolcri e visita agli altari della reposizione nelle Chiese di città e frazioni
Da Sabato 20 Aprile a Giovedì 25 Aprile
• Mostra Itinerante “100 donne per la Storia” a cura dell’Ass.Zonta Club Alassio-Albenga – Palazzo Oddo – 3° Piano
Da Sabato 20 Aprile a Sabato 27 aprile
• Mostra di Pittura “L’arte per l’arte” a sostegno della Associazione Artistica Culturale Torchio e Pennello – Via Cavour 44 – orario 10.00-12.00/16.00-19.30
"Fior d'Albenga"
Sabato 20 Aprile
• Inaugurazione – Piazza San Michele - Ore 11.00 con esibizione della Scuola di Musica Vox Art e la collaborazione del Fiat 500 Club Italia di Garlenda
• Degustazione Birra artigianale – Piazza IV Novembre – tutto il giorno
• Animazione per bambini con la compagnia I Senzatetto - dalle ore 16 alle ore 18.00 – Piazza del Popolo
• Fior d’Albenga “La Canzone Italiana” – Musica dal vivo – Via Enrico d’Aste – in collaborazione con Bar ExAtelier - dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Da Sabato 20 pomeriggio a Lunedì 22 Aprile
• Vendita aromatiche e fiori dal produttore al consumatore Piazza IV Novembre
Lunedì 22 Aprile
• Degustazione Birra artigianale – Piazza IV Novembre – tutto il giorno
• “Itinerario Curioso” – Visita guidata al Centro Storico – partenza ore 15.00 - Piazza del Popolo*
• Animazione per bambini con il Pagliaccio Pampero – dalle ore 16 alle ore 18.00 – Piazza del Popolo
Mercoledì 24 Aprile
• Show cooking e degustazione vini dalle ore 15.30 – Piazza IV Novembre - I grandi vini di Albenga incontrano le prelibatezze dei maestri Roberto Galligani e Federico Scardina
• “Passeggiando tra le torri” – Percorso tematico tra i monumenti medioevali” – partenza ore 16.00 – Piazza del Popolo*
• “Fior di concerti – La grande Classica di Albenga” duo flauto-chitarra ore 21.00 Chiesa S.S. Annunziata – Bastia d’Albenga
• Animazione per bambini con la compagnia I Senzatetto - dalle ore 16 alle ore 18.00 – Piazza del Popolo"
Giovedì 25 Aprile
• Animazione per bambini con il Pagliaccio Pampero – dalle ore 16 alle ore 18.00 – Piazza del Popolo
Venerdì 26 Aprile
• Fior d’Albenga “La Canzone Italiana” – Musica dal vivo – Via Enrico d’Aste – in collaborazione con Bar ExAtelier
Sabato 27 Aprile
• Wedding day – Piazza dei Leoni dalle ore 10.00 – tutto per gli sposi a cura delle aziende locali
• “Coltiviamo il Cuore” iniziativa benefica a cura della Coldiretti ( vendita di aromi e piante fiorite donate dalle aziende di Albenga il cui ricavato sarà devoluto all’ospedale Gaslini di Genova)– Piazza IV Novembre – dalle ore 10.00
• “Itinerario Curioso” – Visita guidata al Centro Storico – partenza ore 15.00 – Piazza del Popolo*
• Animazione per bambini con la compagnia I Senzatetto - dalle ore 16 alle ore 18.00 – Piazza del Popolo
Domenica 28 Aprile
• Estemporanea di Pittura a cura dell’Ass. Tra Le Torri dalle ore 9.00 – Piazza San Michele – Premiazione ore 19.30
• Donne in campo – vendita piante e prodotti tipici a cura della C.I.A. – Piazza IV Novembre – dalle ore 10.00
• Festa dei Corpi Santi in Cattedrale ore 10,30 Santa Messa e Processione
• “Vivi Albenga VII edizione” raduno motociclistico a cura dell’Ass. Gli Amici di Massimo - ore 15.00 Lungo Mare Cristoforo Colombo
• “Passeggiata sulla via romana” partenza ore 16.00 – Piazza del Popolo*"
Martedì 30 Aprile
• “Bouquet di fragranze musicali” Conferenza sull’Opera Lirica con Soprano Ileana Guidarini, Basso Gianmaria Patrone e Tenore Giampiero De Paoli del Teatro Carlo Felice di Genova ore 17.00
• Animazione per bambini con il Pagliaccio Pampero – dalle ore 16 alle ore 18.00 – Piazza del Popolo
• Fior d’Albenga “La Canzone Italiana” – Musica dal vivo – Via Enrico d’Aste – in collaborazione con Bar ExAtelier dalle ore 19.00 alle ore 21.00
• “Fior di concerti – La grande Classica di Albenga” Orchestra ore 21.00 Chiesa S.Maria in Fontibus – Albenga
Da Mercoledì 1 Maggio al 12 Maggio
• Mostra Fotografica “Fiori di Liguria” a cura della Associazione Vecchia Albenga – Piazza San Michele – palazzo Lengueglia dalle ore 15.30 alle 18.30 – martedì – giovedì e domenica anche la mattina dalle 10.00 alle 12.00
Mercoledì 1 Maggio
• Concerto al mare “Albenga in Festa del Lavoro” con gruppi locali di musicisti - Lungomare C.Colombo dalle ore 15.00
• Degustazione Birra artigianale – Piazza IV Novembre – pomeriggio
• “Itinerario Curioso” – Visita guidata al Centro Storico – partenza ore 15.00 – Piazza del Popolo*
Venerdì 3 Maggio
• Teatro Pubblico Ligure spettacolo teatrale “Odisseo, un racconto mediterraneo - L’ultima odissea (canto XXIV)” con Dario Vergassola e David Riondino - ore 20.30 “Anfiteatro romano” -
Sabato 4 Maggio
• Slow food in piazza con i presidi: Asparago violetto di Albenga, Aglio di Vessalico, Cipolla belendina di Andora, Pecora Brigasca (tutto il giorno) e la Condotta Slow Food Albenga Finale Alassio
• Show cooking con le chef Cinzia Chiappori (Osteria del Tempo Stretto - Albenga) e Rosa D'Agostino (Ristorante da Gin - Castelbianco) e i fiori eduli dell'azienda Raverabio di Marco Ravera di Albenga– dalle ore 16.30 –
• A seguire interviste e chiacchiere a cura di Stefano Pezzini e Monica Maroglio Fiduciario Condotta Slow Food Albenga Finale Alassio. Piazza IV Novembre
• Animazione per bambini con il Pagliaccio Pampero e con la compagnia I Senzatetto – dalle ore 15 alle ore 19.00 – Piazza del Popolo
• Fior d’Albenga “La Canzone Italiana” – Musica dal vivo – Via Enrico d’Aste – in collaborazione con Bar ExAtelier - dalle ore 19.00 alle ore 21.00
• Fior di concerti – La grande Classica di Albenga” duo flauto-Violoncello ore 21.00 Chiesa S.S. Fabiano e Sebastiano – Campochiesa d’Albenga
Domenica 5 maggio
• “Passeggiata sulla via romana” partenza ore 16.00 – Piazza del Popolo*
Venerdì 10 Maggio
• Fior d’Albenga “La Canzone Italiana” – Musica dal vivo – Via Enrico d’Aste – in collaborazione con Bar ExAtelier - dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Sabato 11 e Domenica 12
• “Open Albenga” - Golf nel Centro Storico – tutto il giorno
*Organizzazione a cura di Ass. “Mediterranea”ritrovo presso il Caffè Letterario “Ai Giardinetti” Piazza del Popolo, partecipazione ad offerta libera, prenotazione non necessaria, info: cell. 3331933968"
Sabato 11 Maggio
• Animazione per bambini con la compagnia I Senzatetto - dalle ore 16 alle ore 18.00 – Piazza del Popolo
Domenica 12 Maggio
• Raccolta fondi con vendita piante per l’AIRC a cura della P.A. Croce Bianca di Albenga – dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – Piazza IV Novembre
Tutti i sabati e le domeniche e festivi
• Mercatino dell’hobbistica e dell’artigianato in Piazza San Domenico – tutto il giorno"