mercoledì 9 settembre 2009
L’Aero Club SAVONA e della Riviera ligure e il Comune di SAVONA (in collaborazione con l’Autorità Portuale) hanno messo a punto il programma delle manifestazioni in occasione dell’AIR SHOW 2009 CITTA´ DI SAVONA, con la partecipazione delle Frecce Tricolori, di domenica 20 settembre , che avrà al centro la figura del comandante della Pattuglia Acrobatica Nazionale (Pan), il savonese Massimo Tammaro.
Dopo tre anni Tammaro, come prevede il regolamento dell’Aeronautica Militare, lascerà l’incarico a fine stagione. Le Frecce Tricolori resteranno a vario titolo in provincia di SAVONA, con base all’aeroporto internazionale di Villanova d’Albenga, quattro giorni.
Le manifestazioni prevedono anche la proclamazione dello Sportivo dell’Anno de La Stampa 2009. Direttore dell’AIR SHOW è il generale Cesare Patrono, responsabile il comandante Mauro G. Zunino.
La Stampa e’ media partner, Radio Onda Ligure radio ufficiale.
Venerdì 18 settembre La Pan irromperà nello spazio previsto per tutte le iniziative in tarda mattinata, e per la seconda volta (la prima fu nel 2007) renderà omaggio alla Città di SAVONA con la sua famosa scia tricolore sorvolando la fortezza del Priamar e le spiagge.
Pochi minuti dopo si schiererà al Clemente Panero, dove venerdì, sabato e domenica sarà possibile visitare la Mostra statica con tutti i velivoli che partecipano all’AIR SHOW.
Sabato 19 settembre nel pomeriggio sono in programma le prove ufficiali delle Frecce Tricolori e di altri velivoli nel cielo di SAVONA. Uno spettacolo nello spettacolo, perché effettueranno l’identico programma previsto per domenica. Dalle ore 21, l´attenzione si sposta sul palco di piazzetta D´Alaggio, nella Vecchia Darsena del porto di Savona. E´ una serata in onore di Massimo Tammaro, comandante delle Frecce Tricolori, a cui il sindaco Federico Berruti, a nome della Città di Savona, consegnerà un particolare riconoscimento. Sarà presente Claudio Mistrangelo, responsabile dell´area tecnica e allenatore della prima squadra della Rari Nantes Savona. E´ prevista anche la consegna a Giulia Lapi, sincronette della Rari Nantes, del premio per aver vinto lo Sportivo dell´Anno 2009 del quotidiano La Stampa. A conclusione concerto di Povia, che proporrà i brani più conosciuti del suo repertorio, come I bambini fanno ooh, Luca era gay, Vorrei avere il becco, e quelli del suo ultimo cd Centravanti di mestiere.
Domenica 20 settembre AIR SHOW SAVONA: spettacolare esibizione delle Frecce Tricolori a partire dalle ore 14.30, con punto centrale di fronte al molo del Green in via Cimarosa. A coordinare lo show come sempre sarà l´Aero Club di Savona e dalla Riviera Ligure con il comandante Mauro Zunino.
Oltre alla Pattuglia Acrobatica Nazionale, parteciperanno anche solisti e pattuglie acrobatiche private, velivoli della Protezione Civile, il P180 Piaggio e l´elicottero del 15 Nucleo operativo. Tutti i velivoli si potranno ammirare come sempre all´Aeroporto Clemente Panero di Villanova d´Albenga.
Le Frecce Tricolori sono la pattuglia acrobatica nazionale (PAN) dell´Aeronautica Militare Italiana. Nascono nel 1961 al seguito della decisione dell´Aeronautica Militare di creare un gruppo permanente per l´addestramento all´acrobazia aerea collettiva dei suoi piloti. Con i 10 aerei, di cui 9 in formazione e 1 solista, sono la pattuglia acrobatica più numerosa del mondo. Tra i premi vinti dalle Frecce Tricolori ricordiamo il premio come miglior esibizione al Royal International Air Tattoo consegnato dal Principe Faysal ibn al-Husayn di Giordania e la medaglia d´argento al merito aeronautico, ricevuto presso il Salone Internazionale Aeronautico a Mosca.
Lunedì 21 settembre la “quattro giorni” dedicata al mondo del volo si concluderà all’aeroporto Panero con il momento più toccante, quello di «Volere Volare», quando i disabili saranno accolti dai piloti della Pan. L’iniziativa è il collaborazione con il Comune di Villanova e la Regione Liguria. Le Frecce Tricolori lasceranno poi il teatro delle manifestazioni nella tarda mattinata.
Il programma dei voli della Manifestazione Aerea Città di Savona 2009Programma eventi settembre 2009 in ambito aeroportuale
Sabato 12 – Domenica 13 Settembre 2009
Trofeo Acrobazia Aerea Riviera Ligure
Competizione Valida per il Campionato Italiano Acrobazia
Venerdì 18 Settembre:
Sabato 19 Settembre:
Apertura Mostra Statica in Aeroporto, area Ae.C.Savona;
Giornata dedicata alle Scuole;
Ore 09.00 inizio proiezione Filmati Hangar 1 Aero Club Savona su maxischermo;
Ore 14.30 inizio decolli per prove Manifestazione Aerea Città di Savona;
Ore 16.30 decollo P.A.N. per prove Manifestazione Aerea
Proiezione Filmati Hangar 1 Aero Club Savona e R.L.;
Domenica 20 Settembre:
Mostra Statica in Aero Club ;
Proiezione Filmati Hangar 1 Aero Club Savona e R.L.;
Ore 14.30 inizio manifestazione M.A.I. Savona 2009
Ore16.30 decollo da aeroporto Villanova della P.A.N. per M.A.I. Savona 2009;
Lunedì 21 Settembre: ( da confermare )
“Volere Volare” Giornata dedicata ai disabili
(Regione Liguria, Comune di Villanova d’Albenga, Aero Club Savona e Riviera Ligure)
Hangar 1 Aero Club Savona:
Schermo gigante con impianto Digital Dolby Surround.
Proiezione filmati storici e della Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori nelle giornate di Venerdì 19 (solo pomeriggio) e Sabato 20 e Domenica 21 e (solo mattino) Lunedi 22 Settembre.
Fonte:
Aeroporto Internazionale Villanova d’Albenga
www.aeroclubsavona.it
info@aeroclubsavona.it
Segreteria Tel. +39.0182.582919 - Fax +39.0182.582695
Presidenza 0182.50478 – fax 0182.50217 - 17038 Villanova d’Albenga