domenica 15 giugno 2008
Giuseppe Ferrando espone in questi giorni a Sanremo, nella tradizionale Mostra d’arte collettiva Internazionale di Villa Ormond.
La manifestazione quest’anno è stata patrocinata dall’ Ucai ( Unione Cattolica Artisti Italiani) di Milano e dal Centro culturale " Stella Polare" di Imperia.
L’artista ingauno Giuseppe Ferrando aveva già all’attivo a Sanremo una grande personale, nel 2004, presso la Bottega d'Arte, in Via Canessa 35, ma ha voluto tuttavia essere presente anche a questo importante evento artistico matuziano.
Ferrando espone da parecchi anni ed ha ottenuto importanti riconoscimenti anche a livello nazionale. Ha all’attivo decine di personali e collettive, mentre sue opere sono presenti in importanti musei e collezioni private. Negli ultimi anni oltre ad aver organizzato numerose mostre personali in varie città italiane ha esposto alla fiera internazionale d’Arte Contemporanea ArtExpo di New York, riscuotendo un notevole successo ed alla mostra mercato di arte Contemporanea "Immagina" a Reggio Emilia.
La collettiva, che sta ottenendo un notevole successo di pubblico e di critica, presenta pitture, sculture e ceramiche realizzate da 32 artisti. All’inaugurazione, tenutasi lo scorso 17 giugno, hanno partecipato fra gli altri Sua Eccellenza Alberto Mario Careggio, Vescovo della Diocesi di Sanremo e Ventimiglia, la professoressa Sara Riello, la critica d’arte Giorgia Cassini, l’assessore del Comune di Sanremo, Gianmaria Pinelli, il consigliere Provinciale Bellini, l’Ambasciatore dell’Istituto Internazionale di diritto Sanitario, Maurizio Moreno.
Nelle prestigiose sale sono esposti 240 opere di alto valore artistico eseguite da 22 artisti segnalati dall’UCAI di Milano e 10 artisti liguri iscritti all’Associazione Culturale Stella Polare.
La mostra, che rimarrà aperta fino al 28 giugno ( ma, visto il successo ne verrà probabilmente procrastinata la chiusura) con il seguente orario: dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 20,00 compreso giorni festivi.
Questi gli artisti partecipanti alla mostra. Per la pittura: Damiana Andreotti, Nicoletta Averta, Ennio Bencini, Giovanni Beraldi, Wally Bonafè, Pierluigi Boschetti, Silvana Cannas, Paolo Francesco Ciaccheri, Giorgio Conta, Livio Conta, Clotilde De Lisio, Fausta Dossi, Enzo Faltracco, Sergio Favotto, Giuseppe Ferrando, Marco Ferrari, Itala Gasparini, Fiorella Iori, Helga Kirchner Guerra, Pinuccia Mazzocco, Enrico Monticelli, Vito Mele, Roberta Musi, Armando Ostuni, Alberti Schiavi, Piergiovanni Scremin, Marisa Settembrini, Franco Tarantino, Franco Vasconi, Massimiliano Zangrando. Per la scultura : Piergiorgio Ballerani e Franco Tarantino. Per la ceramica : Barbara Seschleifer.
"L’ esposizione –dice il presidente del Centro culturale Stella Polare, Marino Stragapede- è quest’anno di eccezionale valore artistico e degna di particolare interesse. Il livello degli artisti è notevole, perciò tutti gli appassionati d’arte sono invitati a visitarla, per verificare la bontà delle scelte ed il valore dei protagonisti".
Fonte: CLAUDIO ALMANZI