giovedì 23 giugno 2011
La 14a edizione del Genova Film Festival si svolgerà dal 27 giugno al 3 luglio 2011 nella nuova sede della multisala The Space Cinema, nella splendida cornice del Porto Antico di Genova. Il più importante evento cinematografico ligure e uno dei più apprezzati a livello nazionale presenterà una settimana intensa di anteprime, film inediti in Italia, rassegne internazionali, incontri, seminari, presentazioni editoriali, con oltre 120 proiezioni in programma. Il regista Pupi Avati sarà protagonista, per quest’edizione, della sezione “Ingrandimenti” curata da Oreste De Fornari.
Tra gli eventi, due focus internazionali sulle cinematografie emergenti dell’Ecuador e del Kosovo e uno speciale per i 10 anni dal G8 2001 con la partecipazione di registi, giornalisti, esperti di media.
Il Concorso Nazionale per cortometraggi e documentari diventato negli anni un importante osservatorio sulle nuove tendenze del giovane cinema italiano, presenta 27 opere in gara, registrando la partecipazione alle selezioni di circa 500 registi da tutta Italia.
L’ormai consueto Omaggio a Vittorio Gassman, condotto dal critico Claudio G. Fava, è dedicato quest’anno al cinquantenario del film Fantasmi a Roma.
Tra le proposte legate alla realtà locale, l’Obiettivo Liguria-Concorso regionale e l’anteprima nazionale di Lo sbarco di Adonella Marena e Dario Ferraro.
Tra gli ospiti della 14a edizione: i registi Pupi Avati, Davide Ferrario, Gianfranco Pannone, Giancarlo Bocchi, Fernando Mieles, Maria Rosa Jijon, Burim Haliti, i critici Claudio G. Fava ed Oreste De Fornari, Carlo Freccero ed Enrico Ghezzi.
Ingressi. L’ingresso è gratuito a tutte le proiezioni e gli appuntamenti del Festival.
Info: tel. 010 5573958; segreteria@genovafilmfestival.org, www.genovafilmfestival.org
Organizzazione e segreteria Genova Film Festival: Palazzo Ducale, P.zza Matteotti 62, 16123 Genova
Sede delle proiezioni: The Space Cinema, Porto Antico, Genova, tel. 010 0899720
Diretto da Cristiano Palozzi e Antonella Sica, il Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Daunbailò e sostenuto in questi anni da Regione Liguria, Provincia di Genova, Comune di Genova, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Camera di Commercio di Genova, Fondazione CRT, a cui per la 14a edizione si aggiunge il contributo fondamentale di The Space Cinema.
Le sezioni della 14esima edizione:
oltre il confine. Il cinema ecuadoriano
oltre il confine. Il cinema del Kosovo
ingrandimenti. Pupi Avati
genova per noi. Speciale ‘Dieci anni dal G8 2001’
concorso nazionale per cortometraggi e documentari
omaggio a vittorio gassman
obiettivo liguria - concorso regionale
proposte e iniziative speciali