--%>

Genova: Francesco Baccini festeggia vent'anni di carriera

Giovedì 8 aprile alla Fnac appuntamento con l'artista

Francesco Baccini. Ti presto un po' di questa vita
mercoledì 7 aprile 2010

Francesco Baccini festeggia i suoi primi vent'anni di carriera. Con un nuovo disco, "Ci devi fare un goal" (Sugar Music), tanti nuovi progetti e un libro per raccontarsi: "Francesco Baccini. Ti presto un po' di questa vita" di Marzio Angiolani e Andrea Podestà (ZONA 2010), proprio in questi giorni in libreria. L'artista ne parlerà nella sua Genova giovedì 8 aprile alle 17.30 alla Fnac (via XX Settembre 46/R), per festeggiare l'anniversario con il pubblico di casa.

Anche Angiolani e Podestà - come Francesco - sono genovesi. I tre hanno familiarizzato subito: gran parte delle conversazioni contenute in questo libro, ch'è una lunga intervista intervellata da cronache e commenti dei due autori, s'è svolta nel soggiorno di casa Baccini. L'incontro galeotto fu a Trezzano sul Naviglio, in occasione di un concerto. Angiolani e Podestà - due che di musica ne masticano bene, e parecchio - chiesero a Baccini un'intervista. In realtà quell'intervista è finita alcuni mesi e molte chiacchiere dopo.



Scrivono gli autori: "Quel che abbiamo fatto è stato farci prestare un po' delle sue parole, inseguire i versi delle sue canzoni e le pieghe della sua voce, accompagnarlo in un viaggio nei suoi ricordi e negli sguardi verso il futuro, in quel groviglio di amore, musica, cinema e testi che è la sua carriera". Una carriera che continua nel nuovissimo disco "Ci devi fare un goal" (Sugar Music) - antologia dei suoi maggiori successi più due inediti, di cui Francesco parla diffusamente nel libro - e tanti nuovi progetti, anche cinematografici.

FRANCESCO BACCINI nasce a Genova. Intorno ai vent’anni scopre la musica leggera ed il rock e inizia a esibirsi nei locali della sua città. Nel 1988, con lo pseudonimo di "Espressione Musica", pubblica il singolo di debutto "Mamma, dammi i soldi" ma il primo LP arriva l’anno dopo, si tratta di "CARTOONS" che gli consentirà di vincere il "Premio Tenco" come miglior artista emergente.

Nel 1990 pubblica il disco "IL PIANOFORTE NON E’ IL MIO FORTE" nel quale è inserito il brano "Genoa Blues" cantato in coppia con Fabrizio De Andrè. Sempre nel ’90, insieme a I Ladri Di Biciclette, vince il Festivalbar con il singolo "Sotto questo sole". Due anni dopo, nel 1992, la voglia di opporsi al clima di consenso forzato tipico dell’era pre-tangentopoli lo spinge a realizzare il disco "NOMI E COGNOMI".

Nel 1993, pubblica "NUDO" e tre anni dopo "BACCINI A COLORI", un ritorno alla satira pungente. Nel 1997 partecipa al Festival di Sanremo con il brano "Senza Tu" tratto dall’album "BACCINI AND ‘BEST’ FRIENDS" in cui duetta con numerosi artisti.

Nel maggio del 1999 il cantautore inaugura il secondo decennio di attività con "NOSTRA SIGNORA DEGLI AUTOGRILL", dedicato ai due amici Fabrizio De Andrè e Tim Ambler. Nel 2001 pubblica l'album "FORZA FRANCESCO" e nel 2003 esce il doppio cd live "LA NOTTE NON DORMO MAI".

Nel 2005, dopo l’esperienza del reality televisivo Music Farm, esce “STASERA TEATRO” disco in cui spicca il singolo “In fuga” scritto in memoria del campione del ciclismo Marco Pantani.
Il 2006 è l’anno del disco “FRA..GI..LE” e della partecipazione in veste di ospite al Festival di Sanremo in cui affianca Povia nella sua esibizione "speciale" della canzone “Vorrei avere il becco” che poi vincerà quell'edizione.

Con “DALLA PARTE DI CAINO”, uscito nel 2007, ottiene in pochi mesi la menzione speciale per il valor musical-letterario al Premio Lunezia.
Nel 2008, da una nuova collaborazione con Povia, vede la luce il progetto Uniti, singolo e videoclip contenuti in un mini cd, e il disco “UNITI DUEMILACINQUEDUEMILAOTTO”, album inedito realizzato in coppia con il cantautore. Nel 2010 FRANCESCO BACCINI festeggerà vent’anni di carriera artistica. Per questa occasione vedranno la luce un libro biografico (a cura di Andrea Podestà e Marzio Angiolani) e un docufilm che sarà presentato al prossimo Genova Film Festival (iniziativa di una coppia di registi genovesi, Cristiano Palozzi e Antonella Sica).

Ad oggi è uscito il nuovo album di FRANCESCO BACCINI nel suo miglior stile (quello, mai dimenticato, di “Le donne di Modena”), dal titolo “CI DEVI FARE UN GOL” che racconta le contraddizioni del Bel Paese attraverso un’ironica metafora calcistica.



Fonte: Silvia Tessitore



RivieraLigure.it consiglia:
Sheraton Genova Hotel Sheraton Genova Hotel
'Hotel Sheraton di Genova è stato il primo "Airport hotel" in Italia.
Hotel San Biagio Hotel San Biagio
struttura moderna che unisce al comfort internazionale un'atmosfera accogliente
Hotel Iris Hotel Iris
nella caratteristica insenatura di Quarto dei Mille, a pochi passi dal mare
Grand Hotel Savoia Grand Hotel Savoia
Grand Hotel Savoia è un meraviglioso albergo 5 stelle nel cuore di Genova


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza