--%>

Genova: mostra Libero giardino

Apertura al pubblico dal 16 aprile al 3 giugno

Libereso Guglielmi nel suo giardino di Sanremo
martedì 23 marzo 2010

Verrà inaugurata giovedì 15 aprile presso il Museoteatro della Commenda di Prè la mostra Libero giardino. La mostra, realizzata grazie all'Assessorato all’ Agricoltura della Provincia di Genova, presenta la figura di Libereso Guglielmi - conosciuto come il Giardiniere di Calvino - attraverso un’ ottantina di acquerelli da lui realizzati nel corso degli anni, tre video dove lo stesso Libereso si racconta con le immagini del suo giardino e delle sue opere e il Taccuino del naturalista, riproduzione di una serie di suoi appunti.

Libero giardino vuole essere un omaggio a questa grande figura che proprio per la sua ecletticità sfugge ad ogni regola di classificazione ( giardiniere, botanico, studioso, sperimentatore ….) e l’occasione per mostrare la grande varietà di specie botaniche che Libereso ha “incontrato” nel corso della sua vita.

La mostra Libero giardino è inserita nel percorso di educazione ambientale dell’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Genova “Alla ricerca del Gusto. Il consumo sostenibile” 2009 -2010 (rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado) che - nell’ Anno Internazionale dedicato dall’ONU alla Biodiversità per sensibilizzare il mondo sulla necessità di preservare gli habitat e gli ecosistemi - tra i temi dell’edizione in corso ha scelto di approfondire le erbe spontanee e il loro utilizzo anche grazie a Libereso Guglielmi: una risorsa importante per la sua capacità di trasferire un sapere fatto di esperienza ai docenti e agli alunni del progetto. 

LA MOSTRA 

Gli acquerelli

Gli 80 acquerelli presentati saranno divisi in tre sezioni : 

  • Giardino di Libereso: una riproduzione delle oltre 400 specie presenti nel giardino di Sanremo

  • Giardino del mondo: le piante raccolte da Libereso nei suoi numerosi viaggi

  • Giardino di Alla ricerca del Gusto: le piante spontanee presenti sul nostro territorio, oggetto di approfondimento del progetto provinciale 

I video

Nel primo video Libereso, attraverso un’intervista realizzata nel suo giardino di Sanremo, racconta la sua vita e la sua passione per le piante. Nel secondo Libereso commenta una parte degli acquerelli esposti, raccontando per ognuno curiosità e aneddoti. L’ultimo video è invece dedicato a scoprire le sue capacità di illustratore e come è nata la sua passione per il disegno. 

Il taccuino del naturalista

Sfogliando Il taccuino del naturalista, riproduzione di una parte di suoi schizzi e commenti realizzati sul campo, i visitatori potranno scoprire e curiosare le tante annotazioni di Libereso. 

La mostra, realizzata dall’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Genova in collaborazione con il Mu.MA Istituzione Musei del Mare e della Navigazione del Comune di Genova, verrà inaugurata da Marina Dondero Assessore all’Agricoltura della Provincia di Genovae da Maria Paola Profumo Presidente Mu.MA alla presenza di Libereso Guglielmi. L’esposizione resterà aperta al pubblico dal 16 aprile al 3 giugno (orario: martedì – venerdì 10 -17 - sabato, domenica e festivi 10-19).

Museoteatro della Commenda di S. Giovanni di Prè -, Mu.MA –Istituzioni Musei del Mare e della Navigazione – P.zza della Commenda 16126 Genova –

Per informazioni: tel. 010 2512435 – 2514760 – infocommenda@muma.genova.it

 



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Iris Hotel Iris
nella caratteristica insenatura di Quarto dei Mille, a pochi passi dal mare
Sheraton Genova Hotel Sheraton Genova Hotel
'Hotel Sheraton di Genova è stato il primo "Airport hotel" in Italia.
Grand Hotel Savoia Grand Hotel Savoia
Grand Hotel Savoia è un meraviglioso albergo 5 stelle nel cuore di Genova
Hotel San Biagio Hotel San Biagio
struttura moderna che unisce al comfort internazionale un'atmosfera accogliente


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza