mercoledì 6 marzo 2013
Fiori, musica, incontri e visite guidate a Villa Durazzo Pallavicini (GE Pegli, Via Pallavicini 11) per la tradizionale Festa delle Camelie. Sabato 9 marzo, alle ore 15 visita guidata al Museo di Archeologia Ligure sul tema “Piante fiorite migliaia di anni fa...” con biglietto di ingresso al museo ridotto a 3 Euro (info presso il Museo: tel.0106984045) e alle ore 16.30 Concerto delle Camelie a cura della Scuola Musicale Giuseppe Conte presso la Sala Verde; durante il concerto, laboratori per bambini a cura di Peglinforma
Ognuno di noi possiede segrete abitudini che lo aiutano nella ricerca di quei piccoli segnali che annunciano l’arrivo della primavera; la natura sa invece essere spesso molto esplicita e una di queste manifestazioni è la fioritura delle camelie che, nella splendida Villa Durazzo Pallavicini di Genova Pegli, ci ha ormai abituato a un’esplosione di colori, preludio di pochissime settimane all’inizio ufficiale della nuova stagione. Anche in questa occasione, la Scuola Musicale Giuseppe Conte è lieta di poter fornire a questa meraviglia floreale un accompagnamento musicale, quest’anno con alcuni propri giovani pianisti: Eugenia Leoni, Gianluigi Mantovani, Davide Marchelli e Federico Miscio. Fiori e musica, un binomio seducente che alimenta, nella rinascita primaverile, il comune desiderio di lasciare alle spalle il freddo grigio della stagione invernale per assaporare il tepore di Marzo. Note allegre, ma a volte un po’ malinconiche, spensierate, ma spesso riflessive: tante tonalità sonore da abbinare alle infinite sfumature di colore dello storico camelieto.
Fonte: info@scuolaconte.it