martedì 3 giugno 2008
La personale di Franco Giannelli, pittore toscano impegnato nel mondo dell’arte da quasi 50 anni, sta ottenendo un notevole successo di pubblico e di critica. La personale dell’artista lucchese ospitata presso il salone delle mostre d’arte del Vescovado in piazza dei Leoni. In mostra una quarantina tra le più recenti e rappresentative opere dell’artista che sarà a disposizione per un incontro ed una bicchierata con i giornalisti, gli appassionati del mondo dell’arte ed i suoi numerosi estimatori, sabato 14 giugno, alle ore 18, presso la sede dell’Ucai ( Unione Cattolica Artisti Italiani), sezione di Albenga.
Franco Giannelli, cominciò con il realizzare piccole tele che rappresentavano la natura, principalmente campi di fiori. Ora affronta invece moduli e dimensioni ben più grandi ed anche i soggetti sono in parte mutati, anche se resta viva in lui la propensione a cogliere quegli aspetti del mondo naturale che più sono vicini al suo spirito contemplativo.
"Franco Giannelli- dice di lui Augusto Andreini, noto collezionista ed esperto d’arte- attraverso la lettura che fa della realtà, ci aiuta a riflettere in modo consapevole sul percorso della vita di un fiore. Raffinato nella tecnica e sensibile nel colore, riesce a comunicarci la bellezza e l’equilibrio che dalla natura può arrivare a noi, attraverso la riflessione su piante, fiori, o semplici erbe e germogli di campo".
Giannelli, 68 anni, allievo dell’artista Raffaella Spampanato, è anche socio dell’associazione culturale "Borgo degli artisti", che raccoglie esponenti del mondo dell’arte di varia provenienza e che ha sede a Bagni di Lucca.
L’orario di apertura della mostra ingauna, ospitata nelle sale del vescovado albenganese, che resterà aperta fino al 22 giugno, è il seguente: 10 e 30 – 12; 16 - 19 e 21 –23.
Fonte:CLAUDIO ALMANZI