--%>

Giornata a favore dell'agriturismo

A Borgio Verezzi il 20 Aprile

domenica 6 aprile 2008

Dopo il successo dello scorso anno, Turismo Verde e Cia hanno deciso di organizzare la seconda Giornata Nazionale dell’Agriturismo: lo scopo è quello di evidenziare il legame profondo che l’ospitalità agrituristica ha con l’attività agricola, con le produzioni locali, con il territorio la sua storia e la sua cultura, facendo entrare in contatto il cittadino con le varie aziende agricole che hanno aderito alla bella iniziativa.

Ad aderire saranno in particolare una serie di aziende dell’entroterra e del comprensorio finalese:" Gli agriturismo che domenica 20 aprile – dice Gianna Benedetti, responsabile regionale del settore agrituristico e di Turismo Verde- aderiranno all’iniziativa, mostreranno ai visitatori l’azienda, proporranno attività, percorsi e offriranno assaggi dei loro prodotti. Si tratta di una iniziativa che ha l’obiettivo primario di promuovere l’agriturismo". Alcune aziende della nostra provincia organizzeranno eventi particolari, proprio per cercare di sensibilizzare e richiamare molti visitatori.

"A livello nazionale – dicono gli organizzatori – gli agriturismi che resteranno aperti saranno complessivamente quasi 15 mila.Con lo slogan "Agriturismo, la tua casa in campagna", si vuole, quindi, lanciare su tutto il territorio italiano un’azione realmente incisiva per evidenziare il legame profondo che questa forma di ospitalità riesce a creare. Una "casa" pronta ad accogliere gli ospiti di tutte le età. Un invito ad amare la campagna per riscoprire la cultura, le tradizioni e i sapori delle nostre terre".

L’apertura "speciale" di domenica 20, oltre a mostrare ai visitatori l’organizzazione aziendale e dei servizi, toccando con mano quella multifunzionalità, che tanta importanza ha assunto per lo sviluppo rurale europeo, permetterà anche di gustare menù particolari, spuntini, acquistare prodotti, scoprire le tradizioni enogastronomiche, partecipare a corsi di degustazione, conoscere i vari programmi, le iniziative e le attività delle varie aziende.

Le aziende della provincia di Savona che hanno deciso di aderire all’iniziativa sono:" Ca’Du Gregoriu" ( di Ivana Locatelli), a Borgio Verezzi, La Rocca di Perti ( di Nicola e Tiziana Venitti ), in località Chiazzari, proprio sotto la palestra di roccia, " La Betulla" (località Veirera di Sassello), Romano Francesco, con il suo agriturismo, in località Albergare di Sassello ed " A Ca’ di nonni" di Sabina Pastorino, in Via Cimavalle a Savona.

Fonte:CLAUDIO ALMANZI

 





Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza