domenica 15 febbraio 2009
Se Laigueglia ha i suoi appuntamenti ciclistici di inizio stagione, anche Alassio non vuol essere da meno ed ha proprio per questo organizzato una "Settimana della mountainbike", che culminerà con la prima edizione del Giro ciclistico di Alassio, promosso e organizzato, in tre tappe, dall'Alassio Bike, con il patrocinio della Regione Liguria.
Già dai giorni scorsi hanno cominciato ad arrivare nella Città del Muretto ciclisti, tecnici ed accompagnatori, per prendere confidenza con i percorsi di gara.
Ieri si sono tenute le prime sessioni di prova del tracciato della quarta edizione della Granfondo del Muretto, con atleti professionisti e con il vincitore della passata edizione, lo spagnolo Ivan Alvarez Gutierrez della Giant Italia Team.
Domani, giovedì ci saranno le prove ufficiali del Cross Country della durata di un'ora, con ritrovo e iscrizioni, a partire dalle ore 12. Venerdì si svolgerà la gara a cronometro sull'arenile di Alassio sulla distanza di un chilometro. Ritrovo e iscrizioni, a partire dalle ore12. Partenza ore 13.30. In serata si svolgerà un seminario tecnico sulla MTB dal titolo: "La performance di alto livello nell'atleta bikers" ( inizio ore 21). Relatore sarà il professor Fabrizio Tacchino. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 349/5237440.
Sabato si svolgerà la seduta di allenamento in preparazione alla GF del Muretto di Alassio, con l'aiuto dello stesso professor Fabrizio Tacchino ( con inizio alle ore 9 ). Alle 15 si terrà la gara per i più piccoli ( riservata a bambini dai dai 6 ai 12anni). Seguiranno le premiazioni ed il tradizionale Nutella Party finale per tutti i partecipanti. Domenica primo marzo si svolgerà la Granfondo del Muretto di Alassio, con partenza alle ore 10.
" Il Giro- dicono gli organizzatori- per questa prima edizione comprenderà tre prove: il Cross Country del giovedì, la cronometro del venerdì e la Granfondo del Muretto. Ci sarà un montepremi del valore di 2500 euro distribuito tra 9 categorie Elite, Sportsman, Master 1, 2, 3, 4, 5-6-7, Donne e Junior".
Fonte: Claudio Almanzi