Girobotteghe di Genova

Percorso tra le botteghe del centro storico

venerdì 13 maggio 2016

Fno al 29 luglio riprendono i girobotteghe tra i carrugi di Genova:  un percorso tra antichi mestieri, golosità e moda. Ogni venerdi si svolge un itinerario particolare alla scoperta di alcune tra le 32 “Botteghe Storiche” a oggi certificate.
 
I tour avranno luogo il venerdì appunto dalle 16.30 alle 18.30 e termineranno con una degustazione nelle cucine di Palazzo Spinola di Pellicceria. 
 
Intermezzi teatrali animeranno il viaggio con sketch brevi, ovviamente in genovese, tratti da autori come Govi, Maggiani, Shakespeare e Marzari. 

Itinerario 1: Speziali e farmacisti tra Medioevo e età moderna

Un tour impegnativo ma affascinante e “odoroso”… Si parte dalla farmacia Sant’Anna, all’interno del bellissimo convento dei Frati Carmelitani Scalzi che la gestiscono da più di 300 anni. Con la funicolare o a piedi, si raggiunge il centro città e si va alla farmacia Alvigininella novecentesca piazza De Ferrari. Da qui, percorrendo via San Lorenzo, ci si tuffa nei vicoli per raggiungere la drogheria Torielli. Da via San Bernardo, dove si trova la drogheria, si arriva in piazza della Raibetta, a lato di Palazzo san Giorgio, per scoprire la farmacia operaia Sormani. Infine si risale verso Palazzo Spinola di Pellicceria per una degustazione finale.
 
Si effettua il 3 giugno e l'8 luglio.

Itinerario 2: Vestiamo "alla genovese"...ma non solo

Si parte da piazza De Ferrari, il cuore della citygenovese e si comincia da Stagno calzature, per arrivare in via Roma da Finollopassando per Galleria Mazzini e ridiscendere in via XXV aprile da Pissimbono. Da un negozio simbolo della genovesità ad un altro con il quale i genovesi si identificano: Pescetto in piazza Campetto, già sede della corporazione degli orafi. Da qui si raggiungono i colorati portici della Ripa Maris per entrare da Lucarda, tempio dell’abbigliamento sportivo. Infine si risale verso Palazzo Spinola di Pellicceria per una degustazione finale.

Si effettua il 13 maggio, 10 giugno e 15 luglio.

Itinerario 3: Un "dolce" percorso tra carrugi e piazzette

Si effettua il 20 maggio, 17 giugno e 22 luglio.

Arti e mestieri per le strade della Superba

Si effettua il 27 maggio, 1 giugno e 29 luglio.
 
 
 
 

Informazioni

I tour sono organizzati da Camera di Commercio in  collaborazione con WTC Genoa, ASCOM Confcommercio, Confesercenti, Lunaria Teatro. La partecipazione è gratuita salvo un'offerta libera che sarà devoluta all'associazione Gigi Ghirotti.

Per info e prenotazioni telefonare a:
010 2704561



RivieraLigure.it consiglia:
Sheraton Genova Hotel Sheraton Genova Hotel
'Hotel Sheraton di Genova è stato il primo "Airport hotel" in Italia.
Hotel Iris Hotel Iris
nella caratteristica insenatura di Quarto dei Mille, a pochi passi dal mare
Hotel San Biagio Hotel San Biagio
struttura moderna che unisce al comfort internazionale un'atmosfera accogliente
Grand Hotel Savoia Grand Hotel Savoia
Grand Hotel Savoia è un meraviglioso albergo 5 stelle nel cuore di Genova


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza