lunedì 24 agosto 2015
Una intera valle con dodici comuni e cinquantasei frazioni, due province interessate, 17 fra alberghi, agriturismi, locande, osterie, ristoranti e trattorie in campo con centinaia di piatti legati all'antica tradizione ligure. Questo è in estrema sintesi il peso di “GiroGusto in Valle”, una manifestazione che dal 4 al 6 settembre trasformerà la Valle Arroscia, in un grande Parco della gastronomia. L'evento, la cui organizzazione si sta proprio perfezionando in questi giorni, è giunto alla terza edizione. Si tratta di una delle tante iniziative organizzate nell'ambito della terza edizione di “ExpoValle Arroscia”, la manifestazione ospitata nella suggestiva cornice dei portici quattrocenteschi di Pieve di Teco. Ad organizzarla è l’Azienda Speciale Promimperia, in collaborazione con il Comune di Pieve di Teco e con il patrocinio di ANCI Liguria per Expo.
“ Si tratta- dicono gli organizzatori- di una manifestazione che abbraccia i settori dell’agroalimentare, del turismo e cultura, dell’artigianato; un percorso attraverso le eccellenze della vallata che vanno dall’oro dell’olio extravergine di oliva, fino al rubino dell’ormeasco superiore, passando per le più caratteristiche attività produttive: l’artigianato, l’enogastronomia della Cucina Bianca, le arti, il territorio per la valorizzazione turistica ed ambientale della Vallata”. Fanno parte del circuito,oltre a Pieve di Teco, anche i Comuni di Armo, Aquila d’Arroscia, Borghetto d’Arroscia, Cesio, Cosio d’Arroscia, Mendatica, Montegrosso P.L., Pornassio, Ranzo, Rezzo, Vessalico.
Alla kermesse di Expo Valle Arroscia troveranno giusto risalto le tipicità alimentari del territorio: olio, vino, aglio, miele, formaggi, ortaggi, conserve, prodotti da forno e la pasta fresca tipica locale valorizzati durante la presentazione della tanto attesa e rinomata gara: “12 Piatti per 12 Comuni”, un piatto eseguito dai cuochi della tradizione di ogni Comune. Il via alla grande festa della valle Arroscia sarà dato il 4 settembre alle ore 16 con l'apertura degli stand. Tornando invece a “GiroGusto in valle” questi sono ristoranti che vi hanno aderito. Ad Armo: Trattoria La Campagnola; a Cosio d'Arroscia Trattoria da Maria e Agriturismo U Pastù; a Mendatica Il Castagno; a Colle San Bernardo ( frazione di Mendatica) Albergo San Bernardo da Settimia; a Montegrosso Pian Latte Ristorante Agriturismo Cioi Longhi; a Pieve di Teco Trattoria del Borgo Antico(Bar Sport), Osteria Bar il Ritrovo, Ristorante Il gatto e La Volpe; a Colle San Bartolomeo ( frazione di Pieve di Teco) Alberto La Pineta, a Pornassio Ristorante da Franco ( in località Case Rosse) ed a Nava Ristoranti La Pineta e Tronco di Pino. A Costa Bacelega ( frazione di Ranzo) Il Vigneto; a Ponterotto ( frazione di Ranzo) Il Gallo della Checca; a Rezzo la Locanda Alpina ed a Lavina ( frazione di Rezzo) la Lavinella.
Fonte: Paolo Almanzi