Giunta regionale patrocinia 'Barchi e Ciantei'

Domenica 21 Settembre a Cervo

venerdì 5 settembre 2008

È con vero piacere da parte del BANCO DI FRATELLANZA E LIBERTA' di Cervo che vi comunichiamo che Il governatore Claudio Burlando e la Giunta Regionale hanno ritenuto meritevole, ed hanno concesso il loro patrocinio, alla conferenza “BARCHI E CIANTEI”. La conferenza avrà per protagonista la Storia e la Tradizione della Cantieristica delle barche cervesi e dei suoi equipaggi detti “compagnie”, che si spingevano verso gli oceani, quando i marinai più ardimentosi e provetti affrontavano il mare aperto.

Ricordiamo che la serata avrà luogo Domenica 21 Settembre nell’Oratorio Romanico di Santa Caterina d’Alessandria sec. XIII, Cervo (IM) Borgo Medievale, Ore 21,15.

Relatrici della serata saranno la dott.ssa Luisa Piccinno, docente di Storia economica, presso il polo di Imperia dell’Università di Genova e la dott.ssa Anna Marchini professoressa in lettere e storia presso l’Istituto Comprensivo di Diano Marina e laureanda in beni culturali e ambientali.

Ringraziamo tutti i cittadini Cervesi e tutti gli amici di Cervo che con le loro testimonianze e documentazioni hanno fattivamente contribuito alla costruzione e realizzazione della serata Culturale.Desideriamo pertanto condividere con tutti questa bella soddisfazione per il prestigio del nostro amato Borgo Medievale Cervo e la sua storia. Cervo con la sua storia spicciola, quella storia della gente comune di questo “museo sommerso”, che stiamo umilmente, tutti insieme, riportando da buoni marinai a galla. Ieri le coralline, e poi le erbe che crescono in campagna, ed oggi uomini e barche, ovvero i Barchi e Ciantei.

“BARCHI E CIANTEI” avrà per protagonista la Storia e la Tradizione della Cantieristica delle barche cervesi e dei suoi equipaggi detti “compagnie”, che si spingevano verso gli oceani, quando i marinai più ardimentosi e provetti affrontavano il mare aperto, per arrivare là dove molti si fermavano.
Questi uomini che sono riusciti a concettualizzare con il loro lavoro la sopravvivenza e il bello, ossia la sopravvivenza e l’arte di saper costruire una nave. È storia spicciola raccolta tra esperienze, ma anche archivi e minuziose ricerche. La storia è viaggiare per conoscere le cose non fini a se stesse ma per noi stessi come uomini. Senza memoria non c’è libertà e certe lacune storiche ci rendono orfani di pensiero.


Locandina Barchi e Ciantei

 

Fonte: ellelle21@alice.it



RivieraLigure.it consiglia:
Camping Miracervo Camping Miracervo
Il camping Miracervo è direttamente sul mare e immerso nel verde


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza