--%>

Da Alassio al Monte Tirasso

Da Alassio al Monte Tirasso

Il percorso

Il sentiero è segnato da (*due quadratini*) e  inizia in via Neghelli, non lontano dall'uscita dell'Aurelia Bis, inizia a salire presso un cartello "Strada pedonale Costa Lupara Crocetta" affrontando il crinale fra le vallette dei rii Barbona e Limbo lungo un percorso praticabile anche in mountain bike. Il percorso è sterrato tranne un breve tratto intorno ai 140 m di quota, affianca la Torre Cazzulini (190 m), mentre il panorama verso Alassio e il mare si fa sempre più ampio. Sull'altro versante del rio Barbona si sparge sulla collina il borgo agricolo e residenziale di Moglio. Si tocca la Casa Caudi e si sale verso la SP 18 che, raggiunta, si segue verso sinistra sino alle Case Carmicae e oltre sino alla Crocetta (335 m), quadrivio dove si incrociano 4 strade che arrivano da Alassio e dalle valli interne. Da qui si deve seguire il sentiero segnato da (*due pallini*) verso levante, più esattamente verso nord, che segue il crinale che lascia Alassio alla sua destra e la bassa Val Merula alla sua sinistra. Nei pressi di un mulino a vento sulla sinistra del sentiero si abbandona la Val Merula per passare sul crinale della Val Lerrone. Al Colle Tirasso (400 m) si oltrepassa un trivio di strade e si procede salendo sul versante nord, quello della Val Lerrone, sino al piazzale parcheggio della "strada panoramica"
(552 m) da cui si sale, solo a piedi, al Santuario della Madonna della Guardia (585 m), eretto nel XVII secolo sull'area di un castello medievale in cima al Monte Tirasso. Come tutti i santuari mariani sparsi sui monti a ridosso delle Riviere Liguri, anche questo custodisce alcuni ex-voto marinari, simbolo di devozione e di preghiera; da qui si gode uno straordinario panorama verso il mare, le Alpi Liguri e le valli sottostanti.

Intorno al sentiero...

Alassio è un antico borgo marinaro allungato accanto a una spiaggia tra le più belle della Liguria, lunga e dalla sabbia finissima ricca di quarzo, che alla fine dell'Ottocento divenne una località balneare celebre, elegante, ricca di edifici e ville Liberty e dal clima molto mite. Parallelo alla spiaggia corre il budello (via XX settembre), il lungo vivacissimo "carrugio" che attraversa il centro storico; senza dimenticare il muretto degli artisti, decorato e firmato dalle più famose personalità dell'arte, dello spettacolo e della cultura del Novecento. Uno dei più interessanti tratti dell'antica via Julia Augusta che in epoca romana collegava la Liguria alla Provenza e alla Gallia è la strada romana con cippi, piloni e monumenti funebri che unisce Alassio alla città romana e medievale di Albenga. Inizia dal Capo Santa Croce, a levante del centro abitato e a ridosso del porto turistico e prosegue verso Albenga quasi in piano a monte dell'Aurelia moderna, segnata da un (*quadratino*), offrendo bellissimi panorami sull'intero arco costiero della Liguria e sulla vicina isola Gallinara.

Consigli utili

Procurarsi un normale equipaggiamento da escursionismo: scarponi da trekking e indumenti idonei a riparare dal vento e dalla pioggia. Primavera e autunno offrono le migliori condizioni climatiche. I panorami più limpidi dal Santuario della Madonna della Guardia si godono nelle secche giornate invernali di tramontana.

Come arrivare

In treno: Stazione FS di Alassio, poi a piedi o con bus fino a Via Diaz, proseguire verso monte e a sinistra in Via Neghelli.
In auto: uscire dalla A10 ad Albenga, seguire verso sinistra per Alassio, prima lungo la ex SS 582 poi lungo la SS 1 Aurelia Bis - NSA 142; usciti dalla galleria che immette in Alassio scendere oltre la rotonda con la fontana in Via Gastaldi e presso il sottopasso prendere in salita Via Neghelli.

Questo itinerario è stato realizzato il 25/06/2010


RivieraLigure.it consiglia:
Ristorante La Prua Ristorante La Prua
Atmosfera romantica affacciata sul mare o direttamente in spiaggia
Camping Mauro Camping Mauro
Parco per vacanze sul lungomare. Spiaggia privata, piscine, animazione, ristorante, pizzeria
Residence Atlantic Residence Atlantic
4S, fronte mare, comodo per il budello
Hotel Europa & Concordia Hotel Europa & Concordia
Direttamente sul mare di Alassio, a pochi passi dal famoso budello.


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza