mercoledì 21 novembre 2012
Domani, giovedì 22 novembre alle 20,30, si terrà il settimo e ultimo concerto della rassegna "Hommage à Paganini", organizzata dagli Amici di Paganini, con il sostegno di Compagnia di San Paolo, Comune di Genova e dei suoi sponsor istituzionali, Sinm e Genova Musei. A eseguire musiche di Ludwig van Beethoven e Alfred Schnittke saranno Paolo Andreoli, al violino, e Marcella Coletti, al pianoforte.
Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)
Sonata per violino e pianoforte
n. 1 in Re maggiore, op. 12 n.1
Allegro con brio
Tema con variazioni: Andante con moto
Rondò: Allegro
Alfred Schnittke (1934 - 1998)
A Paganini
Ludwig van Beethoven
Sonata per violino e pianoforte
n. 7 in do minore, op. 30 n. 2
Allegro con brio
Adagio cantabile
Scherzo: Allegro
Finale: Allegro - presto
Paolo Andreoli, violino
Nato a Genova nel 1980, si diploma in violino nel 2000 col massimo dei voti e la lode, presso il Conservatorio Nicolò Paganini di Genova, sotto la guida dei Maestri Alessandro Ghè e Joseph Levin. Partecipa dall'età di dieci anni a numerosi concorsi di violino del Nord d'Italia ottenendo molti Primi Premi nella sua categoria. Nel Settembre 1999 ha frequentato un corso di Perfezionamento tenuto dalla violinista russa Zoria Chikhmourzaeva (docente presso il Conservatorio di Mosca). Ha terminato nel mese di Maggio 2001 la collaborazione con l'Accademia di perfezionamento per Professori d'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, alla quale è stato ammesso previa audizione nazionale. Ha suonato con l'Orchestra dell'Accademia in qualità di violino di spalla. Ha approfondito in seguito i suoi studi con i maestri Anthony Flint e Giulio Franzetti in campo solistico, mentre in campo cameristico ha seguito i corsi dei maestri Danilo Rossi e Massimiliano Damerini. Dal 2002 ricopre il ruolo di 2° violino del Quartetto di Cremona, col quale ha intrapreso da subito la carriera internazionale.
Marcella Coletti, pianoforte
Nata a l’Aquila nel 1979, sotto la guida di A. De Luca ha conseguito, con il massimo dei voti, il Diploma in pianoforte presso il Conservatorio di Musica “A. Casella” di L’Aquila e il Diploma Accademico di II livello-Indirizzo interpretativo-compositivo in pianoforte con il massimo dei voti e la lode, discutendo la tesi “Gli schizzi di Chopin: aspetti di una Didattica Avanzata”. Ha studiato con M. Mosca e con E.Matteucci; ha seguito gli studi di Musica da camera L.Prayer, M. Zuccarini e A.Ferreira Lopez. Sin dall’età di 9 anni si è esibita in pubblico come solista e accompagnatrice dell’ “Associazione Lirica Recondite Armonie” eseguendo concerti nella provincia di L’Aquila, Rieti e anche in occasione della Perdonanza Celestiniana. Ha frequentato il Seminario di Pedagogia e Didattica della Musica tenuto da Barbara Filippi. Ha collaborato quattro anni come pianista accompagnatrice nei cori “Associazione Corale L’Aquila” e “Accademia delle Muse”, esibendosi in varie occasioni in L’Aquila e provincia. Selezionata nell’Audizione del 2004 da una Commissione del Conservatorio di L’Aquila, ha partecipato, ad una Master class tenuta dal A. De Luca presso l’Accademia Musicale di Tallin in Estonia, esibendosi ed interpretando, nel Concerto finale, la Polacca op.53 di Chopin. Nel 2004 ha conseguito gli Attestati del Corso Nazionale di Aggiornamento di Didattica Pianistica, autorizzato e riconosciuto dal MIUR, presso la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia (Roma). Nel 2005 si è classificata 2° al “V° Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale- Hyperion” tenutosi a Ciampino (Roma). Selezionata nell’audizione, ha partecipato, dal 26 al 30 novembre 2005, ad una Master class tenuta da L. Prayer e F. Leoffredi pressol’Accademia di Musica “F. Chopin” di Varsavia, esibendosi nel Concerto inaugurale. Si è esibita in molti concerti in diverse città italiane sia come solista che in formazione da camera. Nel maggio 2010 ha frequentato le Masterclass di A. Lucchesini, I. Cernecka e F. Pergler. Ha anche partecipato alla Masterclass di R. Bahrami all’Accademia Filarmonica Romana. E’ stata Membro Esterno agli Esami di Compimento Inferiore presso il Conservatorio di L’Aquila. Attualmente collabora con P. Andreoli con il quale è in preparazione l’integrale delle Sonate per pianoforte e Violino di Beethoven.
Fonte:
stampa.amicipaganini@gmail.com