lunedì 19 maggio 2008
INCONTRO CON:
FARIAN SABAHI
AUTRICE DEL LIBRO
”UN’ESTATE A TEHERAN”
(LATERZA EDITORE)
PRESENTA ROBERTO PELLEREY
”Il libro di Farian Sabahi è un viaggio attraverso la società iraniana. Le interviste, i colloqui con gli ayatollah, le conversazioni occasionali durante una corsa in taxi, la descrizione degli uomini e delle donne nelle loro occupazioni quotidiane aggiungono prospettiva e colore a un quadro che è divenuto in questi ultimi anni, nella percezione occidentale, sempre più piatto e monotono. Leggerlo può essere, soprattutto in questa fase politica, particolarmente utile.” Dalla Prefazione di Sergio Romano
Farian Sabahi, di padre iraniano e madre italiana, insegna “Islam e democrazia” alla facoltà di Scienze politiche di Torino e al Master di International Human Rights dell’Università di Siena. Ha pubblicato diversi libri, fra i quali il prestigioso Storia dell’Iran, la cui seconda edizione è uscita l’anno scorso, dedicato alle vicende iraniane dell’ultimo secolo; ha collaborato con diversi quotidiani. È ora uscito questo suo libro-reportage, che è il risultato di due viaggi a Teheran nell’estate e nell’autunno del 2006. La professoressa Sabahi è una delle voci più equilibrate ed autorevoli sull’Iran di oggi, e ha gentilmente accettato di rispondere alle nostre domande.
Roberto Pellerey è docente di semiotica e lingua italiana presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Genova.
E' stato assistente di cattedra di Umberto Eco presso l'Università di Bologna.
Dove:
AUDITORIUM SAN CARLO
PALAZZO ODDO, VIA ROMA ALBENGA - CENTRO STORICO
INIZIO ORE 21,00 - INGRESSO LIBERO
Fonte: Libreria San Michele - Albenga