--%>

In3pid Triathlon di Noli

Oltre la sfida - Domenica 5 giugno

locandina In3pid Triathlon
venerdì 13 maggio 2016

I metri da percorrere in mare bracciata dopo bracciata saranno 750, quelli da fare spingendo sui pedali della propria mountain bike saranno 13mila e quelli da fare di corsa 5 mila.
 
Tanto sport e tanta voglia di cimentarsi nella gara di triathlon più spettacolare dell’anno: quella che si svolgerà a Noli il prossimo 5 giugno.
 
L’Intrepid Triathlon è una delle occasioni più belle per praticare questa disciplina o per vedere gli atleti all’opera.

Nuoto

Partenza dalla mitica spiaggia dei pescatori di Noli in direzione isola di Bergeggi, si prende la boa numero 1 lasciandola a destra per proseguire parallelamente alla costa, si raggiunge la boa numero 2 sempre a destra e ci si dirige verso la spiaggia; qui superati circa 400 m si esce dall’acqua per l'australiana, csi rituffa per dirigersi verso ponente alla boa numero 3 che si lascia  alla sinistra, si nuota parallelamente alla costa fino a tornare alla boa numero 2 che si lascia questa volta a sinistra per dirigersi verso la spiaggia uscire dall’acqua (dopo aver nuotato per circa 750m) e proseguire a piedi verso la ZC

Mountain Bike

BikeUscendo dalla ZC nel centro di Noli si segue la strada che porta al sentiero dell'Acquaviva, da qui si raggiunge il circuito della 24H di MTB di Finale Ligure e la vetta di bric dei Crovi dopo circa 350m di dislivello e 5 Km.
 
Si segue l’anello del percorso della 24H di MTB di Finale Ligure iniziando col tratto tecnico del famoso toboga di Ferrin proseguendo nella macchia mediterranea dell'altopiano delle Manie per giungere sul tratto di sentiero disegnato sulle scogliere a picco su capo e la Baia dei Sarceni.
 
Si risale lungo la strada sterrata raggiungendo l'incrocio con il sentiero dell'Acquaviva per ridiscende re a Noli. Percorso tecnico, impegnativo panoramicamente  incomparabile.

Running

Dalla ZC si sale verso il Vescovado seguendo il camminamento che porta alla torre di Noli, si ritorna a Noli correndo nel centro medioevale per percorrere infine la passeggiata a mare per torenare nei pressi della ZC.

Dopo aver ripetuto due volte il percorso si arriva sul lungomare all'altezza della spiaggia dei pescatori.


 
 


 

 
 

Informazioni

Ritrovo Gara presso l'ufficio turismo del Comune di Noli - ore 9.00. Partenza Gara ore 12.00 nel meraviglioso borgo medievale di Noli.

ISCRIZIONI
Iscrizione individuale (SOLO):
30 € fino al 5 maggio,
35 € fino al 30 maggio,
40 € fino al giorno dell'evento

Iscrizione Staffetta (TEAM):
15 € (per atleta) fino al 5 maggio,
20 € (per atleta) fino al giorno dell'evento

I non tesserati FITRI (sia singoli che staffettisti) dovranno effettuare il Day Pass assicurativo giornaliero (a 10€ da versare il giorno della gara) come da regolamento federale presentando il certificato medico agonistico con scritto TRIATHLON.



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Triestina Hotel Triestina
L' Hotel Triestina è situato nel cuore del centro storico di Noli. Dalla sua posizione (50 metri dal mare) si può raggiungere agevolmente la spiaggia, ma anche usufruire di ottima quiete, ideale per una tranquilla permanenza ed una rilassante vacanza.


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza