Inaugurato il nuovo Ospedale di Albenga

"Sarà un complesso di straordinaria importanza"

domenica 28 settembre 2008

Il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, il presidente della Provincia di Savona, Marco Bertolotto, il sindaco di casa Antonello Tabbò ed il prefetto Nicoletta Frediani questa mattina alle 10,30 hanno tagliato il nastro inaugurale del nuovo ospedale comprensoriale di Albenga. Ampia partecipazione delle autorità, con la confluenza di tutti i sindaci del comprensorio, i vertici dell’Asl 2 Savonese e una folla di cittadini.

“Diventa operativo un complesso ospedaliero di straordinaria importanza - afferma il primo cittadino ingauno - Dobbiamo procedere secondo la linea che ci siamo preposti, in completa sinergia con l’ospedale Santa Corona e nell’ambito di un coordinamento regionale, in modo tale che le grandi potenzialità che si creano con il nuovo Santa Maria di Misericordia possano essere sfruttate e valorizzate al meglio. Il tutto al servizio della salute del ponente ligure. E’ l’occasione per offrire il mio ringraziamento a tutti coloro che si sono impegnati per la realizzazione dell’opera, terminata con lo sforzo congiunto di tutti e di tutte le forze politiche”.

“E’ stata una grande sfida, un progetto che ha richiesto molto impegno sin dall’inizio - dice Flavio Neirotti, direttore dell’Asl 2 - Credo che il nuovo ospedale di Albenga con la sua inaugurazione ben rappresenti i valori e i significati che questo momento così importante per la nostra sanità porta con sé. Mi riferisco al passaggio dal vecchio al nuovo, dalla tradizione alla modernità, dalla frammentazione alla sinergia funzionale, dalla visione ospedalocentrica ad un’ottica più ampia e maggiormente dimensionata sulla territorialità”.

Il presidente della Regione, Claudio Burlando, ha sottolineato l’importanza delle professionalità e delle dotazioni tecnologiche che saranno ospitate nella nuova struttura di località Bagnoli. Il governatore regionale si è anche raccomandato, con un tocco di ironia, che nell’ospedale vengano serviti “ottimi pasti” ed il manager dell’Asl, Flavio Neirotti, ha assicurato che sarà cura delle cucine del Santa Corona garantire l’eccellenza dei cibi.

Così l’assessore regionale alla salute Claudio Montaldo: “E’ desiderio della Regione ridisegnare la sanità ligure secondo logiche di efficienza, qualità e modernizzazione. Abbiamo distribuito adeguati ospedali di riferimento per dare le giuste risposte ai bisogni della popolazione locale e non solo. La costruzione dell’ospedale di Albenga ben rappresenta questo intento grazie alla sua struttura progettata e realizzata in base a criteri di flessibilità, modernità ed elevato standard alberghiero”. “La nuova struttura - aggiunge Montaldo - sarà un ospedale di base a livello territoriale, con attività articolata in dipartimenti provinciali strettamente correlati funzionalmente con gli altri nosocomi della provincia e della regione”.

Dalla realizzazione dei primi disegni progettuali al completamento dei lavori sono trascorsi sette anni. Dalla consegna delle aree, e quindi dalla data effettiva di apertura dei cantieri, all’inaugurazione, solo quattro anni. Da lunedì 12 a sabato 18 ottobre tutte le attività del vecchio ospedale saranno trasferite nel nuovo complesso. Una sola settimana, dunque, per rendere operativa la struttura: 25 mila metri quadrati coperti su un’area di quattro ettari, con un organico di circa 350 dipendenti per 196 posti letto.


Fonte:IVG.it



RivieraLigure.it consiglia:
Camping Mauro Camping Mauro
Parco per vacanze sul lungomare. Spiaggia privata, piscine, animazione, ristorante, pizzeria
Torre Pernice Torre Pernice
Nel centro della piana di Albenga si estende su una superficie di 11 ettari
Casavacanze Albenga Casavacanze Albenga
Nel centro storico di Albenga, trilocale arredato affacciato sui pini
Softimax - Tecnologie Informatiche Softimax - Tecnologie Informatiche
L'informatica al tuo servizio


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza