lunedì 19 maggio 2008
Una collezione di opere dal secolo XVII ad oggi, tra queste i giganti del vetro (le opere più grandi mai costruite in soffiatura), gli oggetti di uso comune, le opere di grandi Maestri del ‘900, custoditi preziosamente al Museo dell’Arte Vetraria di Altare, nella cornice di Villa Rosa, importante esempio di architettura liberty di inizio ‘900. "il vetro d’uso, la farmo-chimica, il vetro artistico", metodo "à la façon d'Altare" diffuso nel mondo dall’incomparabile abilità dei maestri vetrai altaresi.
Tendenze stilistiche nelle diverse linee di lavorazione del vetro soffiato, che oggi in simbiosi, colloquiano con le opere di Silvio Vigliaturo, maestro della vetrofusione, la cui tecnica conseguita in anni di sperimentazioni e ricerche si rivela sempre più originale e personale, tanto da essere riconosciuta da esperti e critici come unica al mondo. Si snoda su tre piani della villa in armonia con le opere presenti al museo, questa esposizione, dove grandi installazioni, grandi monoliti, Torre di Babele, in una magia di vetro ci avvolgono in un viaggio fantastico senza tempo.
Sculture di luce, con lavorazione in oro, argento e soffiature, sono in continua evoluzione e l’inesausta ricerca sul colore e sulla forma, fanno dei lavori di Vigliaturo il simbolo di una lotta con il colore e la materia che ha portato l’artista ad affrontare una grande varietà di tematiche con stili e strumenti diversi.
Il vetro come materiale, ma anche come scelta ideologica, è uno degli aspetti più importanti della sua vicenda artistica: il suo rapporto con la contemporaneità passa oggi soprattutto attraverso il suo ruolo di artigiano, homo faber, artista ed alchimista, che lo pone in una posizione di totale diversità e unicità.
Le sue opere in vetro, esito del lavoro compiuto dall’artista stesso nei forni della sua bottega situata a Chieri in Piazza Duomo, rappresentano anche il risultato del conflitto tra la modernità del segno, dell’immagine e dell’idea, e l’essenza di un materiale molto antico.
Info
Mostra: L’UNIVERSITA’ DELL’ARTE VETRARIA DI ALTARE e VIGLIATURO Luogo: MUSEO DEL VETRO
VILLA ROSA, Piazza Consolato 4 ALTARE SV
Tipologia: Mostra d’Arte Contemporanea
Vernissage: 28 giugno 2008 ore 17,30
Organizzazione: ISVAV
Periodo: 28 giugno – 14 settembre 2008
ufficio stampa tel. 019.584734 – isvav@libero.it – www.museodelvetro.org
tel. 011.9422568 – voivlis@libero.it - www.museovigliaturo.it