La fisarmonica di Leonardo al FIM di Genova

In mostra dal 15 al 17 maggio 2015 alla Fiera della Musica

martedì 13 gennaio 2015

Leonardo da Vinci, il genio che tutto il mondo invidia all’Italia e che continua a suscitare interesse e ammirazione anche a distanza di quasi cinquecento anni dalla sua morte, è stato pittore, scultore, architetto ma soprattutto inventore e progettista: a lui anche si deve un primitivo modello dello strumento per eccellenza della musica folk, la fisarmonica.

Lo studioso e costruttore di antichi strumenti musicali Mario Buonoconto ha ricreato la fisarmonica di Leonardo a partire dai suoi abbozzi e lo strumento, unico nel suo genere, verrà mostrato per la prima vota in Liguria al FIM – Fiera Internazionale della Musica, dove sarà esposto per tutti e tre i giorni della manifestazione, dal 15 al 17 Maggio presso il padiglione B della Fiera di Genova.

Ci sono voluti ben 9 anni di studi approfonditi dei progetti originali di Leonardo, conservati alla Biblioteca Nazionale di Madrid, per realizzare la fisarmonica: le principali difficoltà si sono riscontrate a causa dei pochi elementi a disposizione degli studiosi e delle molte interpretazioni ricavabili dagli schizzi eseguiti dal Maestro.

Il prototipo è di grandissimo interesse per gli appassionati di strumenti musicali e per i fisarmonicisti: lo strumento, costruito così come Leonardo lo descrisse nel suo codice, ha numerosi punti in comune con la fisarmonica moderna e può di diritto essere considerato il suo antenato più prossimo, dal momento che tra lo schizzo e i primi documenti relativi alla fisarmonica ad ance libere intercorrono più di tre secoli.

FisarmonicaLa Fisarmonica di Leonardo Da Vinci sarà esposta in Fiera e ad essa verrà affiancato un proiettore video che ne illustrerà tutte le fasi di costruzione, mentre i visitatori  potranno apprezzare il suo suono in ogni momento grazie ad un sistema di cuffie. Sabato 16 Maggio, inoltre, è prevista un'esibizione dal Vivo in cui alcuni fisarmonicisti suoneranno lo strumento: un’occasione imperdibile per ammirare ancora una volta il genio indiscusso di Leonardo.

 
Per informazioni:
www.fimfiera.it 
Info Line: +39 010 86 06 461
mail: press@fimfiera.it

Fonte: FIM Fiera



RivieraLigure.it consiglia:
Sheraton Genova Hotel Sheraton Genova Hotel
'Hotel Sheraton di Genova è stato il primo "Airport hotel" in Italia.
Hotel Iris Hotel Iris
nella caratteristica insenatura di Quarto dei Mille, a pochi passi dal mare
Hotel San Biagio Hotel San Biagio
struttura moderna che unisce al comfort internazionale un'atmosfera accogliente
Grand Hotel Savoia Grand Hotel Savoia
Grand Hotel Savoia è un meraviglioso albergo 5 stelle nel cuore di Genova


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza