mercoledì 24 agosto 2016
La Superba è una gara ciclostorica non competitiva con biciclette d’epoca nata dall'idea di 4 ragazzi rimasti colpiti da L’Eroica e da tutte le altre gare d’epoca presenti sul territorio italiano.
La passione per le bici d’epoca, l’abbigliamento retrò ma soprattutto per la storia della bicicletta ha portato alla nascita di questa corsa che fa riassaporare gli antichi valori del ciclismo, in primis fatica e gusto dell’impresa.
Durante il percorso della Superba si conosce meglio la riviera e in particolar modo tutti quei paesi che si sviluppano sul litorale appena fuori Genova fino ad arrivare alla perla delle perle, Portofino, località conosciuta in tutto il mondo.
L'edizione 2016 si svolge domenica 11 settembre e prevede due circuiti; uno corto che da Nervi porta a Camogli (andata e ritorno) e uno più lungo che sempre partendo da Nervi raggiunge Portofino e S. Margherita Ligure.
Programma
La manifestazione partirà dal porticciolo di Nervi alle 9:00 e terminerà sempre nell’antico borgo di pescatori intorno alle 13:00.
La Superba prevede 2 percorsi; uno più semplice di 34 km e uno più impegnativo di 67 km e 3 punti di sosta e ristoro presso location di eccellenza: San Rocco di Camogli, Santa Margherita Ligure e Recco.
Il programma della gara prevede:
- Ore 7:30 apertura iscrizioni, ritrovo per distribuzione dorsali;
- Ore 9:00 PARTENZA de LA SUPERBA.
- 1° ristoro - San Rocco di Camogli
- 2° ristoro - Santa Margherita Ligure
- 3° ristoro - Recco
- Ore 13:00 circa - Arrivo al Porticciolo di Nervi
- Ore 13:30 Apertura del Pesto Party e premiazioni.
Percorso breve - 39 km
- Ristoro: San Rocco di Camogli (20 km)
- Salita impegnativa: Ruta da Camogli via Boschetto (4,7% pendenza media, distanza 5,3 km)
- Partenza: 9:00
- Sterrato: 0%
La scelta giusta per i ciclisti di tutti i tipi. La strada è un saliscendi fino a Recco da dove inizierà la salita della Ruta (lato mare, Boschetto) che porterà poi al ristoro di San Rocco di Camogli dal quale si potrà godere di una vista panoramica spettacolare sul Golfo Paradiso!
Percorso lungo - 67 km
- Ristoro: San Rocco di Camogli (20 km), Santa Margherita Ligure (42 km), Recco (55 km)
- Salite impegnative: Ruta da Camogli via Boschetto (4,7% pendenza media, distanza 5,3 km); Ruta da Santa Margherita Ligure (4,9% pendenza media, distanza 3,8 km) e Megli da Recco (5,5%, 1,7 km)
- Partenza: 9:00
- Sterrato: 0%
Per ciclisti allenati!
Offre una completa vista dei due golfi del Monte di Portofino!
Nella prima parte la strada è un saliscendi fino a Recco da dove inizierà la salita della Ruta (lato mare, Boschetto) che porterà poi al ristoro di San Rocco di Camogli dal quale si potrà godere di una vista panoramica spettacolare sul Golfo Paradiso! Da lì poi, tramite la galleria di Ruta di Camogli, si andrà nell’altro versante del Monte di Portofino (Golfo del Tigullio) in direzione Rapallo per arrivare a Portofino e tornare verso Santa Margherita Ligure dove ci sarà il secondo ristoro. Dalla stessa località si ripartirà percorrendo la Ruta al contrario per andare al terzo ristoro di Recco e infine fare ritorno a Nervi!
Informazioni
Perr informazioni circa iscrizioni, regolamento e premi è possibile consultare il sito internet www.lasuperbavintage.it.