mercoledì 11 luglio 2012
ALBENGA E’ PRONTA PER LO SPORTIVO DELL’ANNO ALBENGA
Tutto è pronto ad Albenga per la XVIIesima edizione dello “ Sportivo dell’Anno del Comprensorio Ingauno” organizzato come di consueto, in maniera impeccabile, dal giornalista sportivo Stefano Mentil, delegato del Coni per la zona ingauna e dai suoi fidati “ Moschettieri”.
La manifestazione, che ha avuto il sostegno della Regione Liguria, del Comune di Albenga, della provincia di Savona, del Coni di Savona, di Radio Onda Ligure, e del Secolo XIX, si svolgerà sabato 14 luglio ( nella zona mare, con inizio alle ore 20 e 30).
“Si tratta - dice Piero Zangani, presidente della FCI savonese - di un appuntamento molto sentito dagli appassionati, ormai imperdibile per chi segue varie discipline sportive. In tutti questi anni infatti Mentil con i suoi amici ha saputo valorizzare atleti e società, premiato campione noti e meno noti, fatto conoscere a volte al grande pubblico specialità ed individualità che altrimenti non avrebbero avuto spazio e che hanno trovato spesso, proprio grazie allo stimolo di questo evento ed ai Moschettieri, lo spunto per raggiungere una maggiore consapevolezza dei propri mezzi e del ruolo comunque importante che rivestono anche i cosiddetti sport minori”.
Ancora una volta dunque tutta la città si trasforma nella “Capitale sportiva del comprensorio inaguno”, con premiazioni, esibizioni sportive e molte novità.
Fra i tanti premiati vi sono il Volley Gabbiano Andora, la Pallacanestro Alassio, il Tennis Club Ceriale, il Motoclub Due Valli di Albenga, la Polisportiva Villanovese, il Comune di Arnasco.
Il premio “Sport, Cultura e Solidarietà” sarà assegnato alla Lega Navale Italiana di Albenga, mentre l’onorificenza “Lo Sportivo dell’Anno” alla carriera andrà a Marco Ballabio, ex arbitro, ex segnalinee in Serie B, Serie A ed internazionale.
L’ambito premio “Lo Sportivo dell’Anno del Comprensorio Ingauno”, infine, sarà consegnato nelle mani di Stefano Fanelli di Alassio, campione italiano di Kick Boxing K1.
“Quest’anno - conclude Stefano Mentil - abbiamo pensato di dedicate la manifestazione alla UIC, Unione Italiana Ciechi. Vorrei ringraziare tutti gli sponsor e lo staff che renderà possibile questo evento: Virgilio Gatto, Carlo Gaudenti, Umberto Romeo, Agostino Ceriamo, Modestina Turco, Giorgio Giulini, Paolo Cacace e Costanza”.