sabato 6 settembre 2008
Grazie ad una proficua collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti e in particolare al cortese invito del 108° Club Frecce Tricolori con la gemella Associazione Arma Aeronautica (in occasione della presentazione del loro calendario 2009 dedicato all'Unità Spinale del Santa Corona di Pietra Ligure), il Fiat 500 Club Italia sarà in aeroporto nel pomeriggio di giovedì 18 settembre.
Alcune vetture con i relativi equipaggi potranno avvicinare i mitici velivoli e conoscere i piloti. La "macchinetta" che ha permesso agli italiani di conquistare le strade sarà dunque accanto a chi ha conquistato i cieli con la propria straordinaria abilità.
In rappresentanza del Fiat 500 Club Italia ci saranno il fondatore Domenico Romano, il consigliere Alessandro Scarpa, il conservatore del Museo Multimediale della 500 Ugo Elio Giacobbe, il vicesegretario e fiduciario di Genova Luigi Rigolli, il fiduciario di Savona e vice conservatore del Museo Carlo Giuliani, i soci Stefano Ravera e Giovanni Bighin, il fiduciario di Cremona-Mantova Raul Tentolini che – avendo alle spalle una lunga attività di pilota aeronautico – nonostante la distanza ha deciso di non mancare all'appuntamento.
Tentolini, classe 1935, sulle origini della propria passione per il volo ironicamente dichiara: «Ho assolto il servizio militare presso il 132° Reggimento Carri della Divisione Ariete in Aviano (allora provincia di Udine). La vicinanza della base aerea mise le ali ai miei cingoli e, dopo qualche tempo, con il trepido consenso della mia giovane moglie, conseguii il brevetto di volo civile all’Aero Club di Parma». Questi i suoi titoli aeronautici: Brevetto di pilota civile di 2° Grado (Turismo internazionale); Brevetto di Radiotelefonista; Brevetto di volo a vela; Licenza sportiva di volo a motore; Licenza sportiva classe "C" di volo a vela; Licenza di Commissario sportivo dell’Aero Club d’Italia per il volo a motore; Abilitazione a condurre 21 tipi di aeromobili di cui uno acrobatico (CAP 10), Abilitazione al motoaliante, Abilitazione alle aviosuperfici; Abilitazione al lancio di paracadutisti; IFFR PILOT (International Fellowship of Flyng Rotarians) di cui è stato presidente nazionale, per l’Italia, nel biennio 1977 –1978. Il figlio Luciano è stato Allievo pilota dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli (Napoli) – Corso "Leone IV" – ed è, attualmente, ingegnere aeronautico all’Agusta Westland elicotteri.
Insomma, non solo 500 nei curricula dei pur appassionatissimi soci del sodalizio garlendese!
Nella foto, Raul Tentolini (con la polo rossa).
Fonte: Stefania Ponzone