Le giornate europee del patrimonio del ponente genovese

Le iniziative del 2013

Villa Pallavicini
martedì 17 settembre 2013

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo anche quest'anno aderisce, insieme agli altri Stati Europei, alle Giornate Europee del Patrimonio 2013, ideate nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito cu lturale tra i Paesi europei. Interessanti le iniziative nel ponente genovese.

SALE, MARE, PASSIONE E FEDE
Genova, Confraternite di Voltri: Confraternita N.S. del Rosario; Arciconfraternita Morte e Orazione; Arciconfraternita S.Erasmo; Confraternita S.Ambrogio
Incontro/presentazione - Dal 27 settembre 2013 al 30 settembre 2013
La devozione popolare ha portato, nel corso dei secoli, all’edificazione e all’intitolazione di oratori e confraternite a figure che hanno caratterizzato la storia della Chiesa.

Il giardino ritrovato di Villa Duchessa di Galliera: un viaggio "tra giardini e boschi di rinomanza europea"
Genova, Villa Duchessa di Galliera
Visita guidata - Dal 27 settembre 2013 al 29 settembre 2013
L'Associazione "Amici di Villa Duchessa di Galliera", costituita ai fini della valorizzazione culturale del parco, attiverà un servizio di visite guidate specialistiche e finanzierà la realizzazione di brochure esplicative e l'allestimento della mostra "I Marmi Ritrovati", con l'esposizone al pubblico dei reperti marmorei recuperati durante il restauro del Giardino all'Italiana.



La cantata settecentesca: un'opera in miniatura
Genova, Oratorio Morte e Orazione (sede Arciconfraternita della Morte ed Orazione
Concerto - Il 28 settembre 2013
All’interno del percorso proposto dalle Confraternite Voltresi dal titolo “Sale, mare, passione e fede”, Mnemosyne Ensemble propone - nell’oratorio dell’Arciconfraternita della Morte ed Orazione in Voltri, ente fondatore degli ospedali voltresi – un ampio programma.

Il cantiere - evento di villa Durazzo Pallavicini: viaggio dietro le quinte del giardino più misterioso d'Europa
Genova, Villa Durazzo Pallavicini
Visita guidata - Dal 28 settembre 2013 al 29 settembre 2013
L'Associazione "Amici di Villa Durazzo Pallavicini", costituita ai fini della valorizzazione culturale del parco, attiverà un servizio di visite guidate specialistiche.

Per approfondimenti visitate il link http://www.museidigenova.it/spip.php?article923

Info: www.beniculturali.it



RivieraLigure.it consiglia:
Grand Hotel Savoia Grand Hotel Savoia
Grand Hotel Savoia è un meraviglioso albergo 5 stelle nel cuore di Genova
Hotel Iris Hotel Iris
nella caratteristica insenatura di Quarto dei Mille, a pochi passi dal mare
Sheraton Genova Hotel Sheraton Genova Hotel
'Hotel Sheraton di Genova è stato il primo "Airport hotel" in Italia.
Hotel San Biagio Hotel San Biagio
struttura moderna che unisce al comfort internazionale un'atmosfera accogliente


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza