martedì 19 gennaio 2010
Stanno per essere ultimati i preparativi per il classico Trofeo ciclistico Pegaso, che quest’anno si svolgerà in 5 tappe e che prenderà il via con la prova loanese del 7 febbraio, che sarà anche valida quale prova del campionato italiano forze dell’ordine.
“Si tratta - dice Luisa Bianchi, a nome dell’organizzazione- di una serie di gare di alto livello, un appuntamento agonistico di prim’ordine che porterà sulle strade del Ponente decine di migliaia di cicloamatori ed atleti non solo italiani, ma anche stranieri”.
“Siamo onorati - dice Angelo Vaccarezza sindaco di Loano - di ospitare la gara di apertura del Trofeo Pegaso, un evento che vedrà la presenza nella nostra bella Riviera di migliaia di persone: oltre ai ciclisti infatti, che sono attesi quasi in duemila, vi saranno anche gli appassionati, i tifosi ed i tanti familiari, amici, parenti ed accompagnatori al seguito che invaderanno Loano per una grande festa dello sport”.
Al via è annunciato il meglio del movimento con Andrea Paluan (vincitore della classica 2009) nelle vesti di favorito insieme a Sergio Barbero, Michel Cochol, Piergiorgio Camussa ed Eduard Kovishev (due volte primo a Laigueglia).
Fra i locali grande attesa anche per il laiguegliese Roberto Pistis ( secondo lo scorso anno), per il figlio d’arte Matteo Zanoni e per il “ Figaro di Arnasco” Emiliano Dell’Oriente. La tappa loanese si snoderà su 112 chilometri e presenterà le due impegnative asperità di Leverone e Vecersio, per un dislivello totale di 1655 metri.
Dopo la tappa loanese questi gli altri appuntamenti del Trofeo:
21 febbraio ad Ospedaletti, 23 Maggio ad Arenzano, il 3 ottobre a Sanremo e il 10 ottobre chiusura a Pietra Ligure.
Fonte: Claudio Almanzi