martedì 2 luglio 2013
A partire dal 3 luglio, Loano si riempirà di molti eventi divertenti per tutte le famiglie che potranno passare un'estate all'insegna del divertimento.
Loano cabaret
Sul palco del Giardino del Principe per quattro serate si terrà il Loano cabaret in cui degli ospiti speciali faranno divertire il pubblico attraverso la comicità e alla satira.
Di seguito il calendario delle quattro serate con i relativi prezzi dell'ingresso:
- venerdì 12 luglio, i Duo Idea, celebri comici di Zelig che innaugureranno l'evento con i loro pezzi comici. Ingresso libero
- giovedì 18 luglio, i Gem Boy in concerto, il mitico gruppo musicale specializzato in parodie di canzoni famose, si esibiranno in un concerto rock. Ingresso libero
- giovedì 8 agosto, il Teo Teocoli Show, Teo mostra le sue doti migliori ovvero improvvisazione, ironia, imitazioni e talento musicale. Biglietto intero 30 euro. Biglietto ridotto 25 euro.
- martedì 13 agosto, Michelangelo Pulci componente dello storico gruppo Cavalli Marci, che dà vita a un susseguirsi di personaggi televisivi che lo hanno reso noto al grande pubblico. Ingresso libero.
Musica e Musical
Oltre ad essere piena di comicità Loano sarà piena di eventi musicali.
- sabato 3 agosto, lo Jesus Christ Superstar (di Andrew Lloyd e Tim Rice). Spettacolo in lingua originale con sottotitoli in italiano. Biglietto intero 25 euro. Biglietto ridotto 23 euro.
- venerdì 16 agosto, l'attesissimo concerto di Irene Grandi che presenta il suo ultimo progetto live Come non mi hai visto mai. Biglietto intero 20 euro. Biglietto ridotto 18 euro.
- sabato 17 agosto, il The Wall Live Tribute. Spettacolo con band, cantanti e coro. Tratto dal concept album The Wall dei Pink Floyd. Biglietto intero 20 euro. Biglietto ridotto 18 euro.
Danza
Al Giardino del Principe tre giornate centrate sulla danza.
- venerdì 19 luglio, il Balletto di Liguria presenta Cotton Club, spettacolo firmato da Carlo Torre che rievoca gli anni ’50 e i piccoli club dove nascevano i miti del jazz. Ingresso libero.
- sabato 10 agosto, Dal buio alla luce, il nuovo lavoro della Compagnia Ariston Pro Ballet con le coreografie di Marcello Algeri. Biglietto intero 16 euro. Biglietto ridotto 14 euro.
- martedì 20 agosto, Bolero Il candore e la passione, con la Compagnia Almatanz e che vede come protagonista la ballerina Grazia Galante, étoile di Maurice Béjart. Biglietto intero 16 euro. Biglietto ridotto 14 euro.
Teatro Ragazzi
Ai più piccoli e alle famiglie, l’Arena Giardino del Principe offre un programma di iniziative, a ingresso gratuito, inserite nell’ambito del progetto Loano per la Famiglia. In tutto cinque spettacoli di Teatro Ragazzi e una serata di animazione per festeggiare i vincitori del Concorso Architetti in Erba.
- mercoledì 3 luglio, Nando e Mila con lo spettacolo di musica e di acrobazie aeree con trapezio e tessuti Vanjuska Moj.
- mercoledì 10 luglio, premiazione Architetti in Erba.
- mercoledì 31 luglio, il gran galà della magia con il Mago Gentile che presenta la Notte delle Illusioni.
- mercoledì 7 agosto, il Teatrino dell’Erba Matta, che mette in scena Il lupo e i sette capretti.
- mercoledì 21 agosto, il Teatrino dell'Erba Matta mette in scena Cappuccetto Rosso.
- mercoledì 28 agosto, l’I.So THeatre presenta Storie & Company.
Classica e lirica
A Loano non manca la cultura. Per tre giorni si terranno tre eventi a tema classico e lirico.
- giovedì 4 luglio, il Trovatore in occasione del bicentenario della nascita di G. Verdi. Biglietto intero 20 euro. Biglietto ridotto 18 euro.
- giovedì 11 luglio, la Traviata. Biglietto intero 20 euro. Biglietto ridotto 18 euro.
- venerdì 9 agosto, la Boheme di G. Puccini. Biglietto intero 20 euro. Biglietto ridotto 18 euro.
Rassegne Cinematografiche
Sono tre i filoni cinematografici che animano il grande schermo del Giardino del Principe. Tutte ad ingresso gratuito
- dal 15 al 17 luglio, la rassegna cinematografica Il Trash che eravamo...Ridere all'italiana:
- martedì 15 luglio, La proiezione di Rimini Rimini di Sergio Corbucci.
- mercoledì 16 luglio, L’allenatore nel pallone di Sergio Martino.
- giovedì 17 luglio, Fantozzi contro tutti di Neri Parenti e Paolo Villaggio.
Si chiude con la consegna del Premio 2013 all’attore Camillo Milli il 18 luglio.
Storie di cartone è il titolo della rassegna dedicata ai film d’animazione di Michel Ocelot. In programma le proiezioni:
- domenica 4 agosto, Kirikù e la strega Karabà
- domenica 11 agosto, Kirikù e gli animali selvaggi
- domenica 18 agosto, Azur e Asmar.
Infine, il ciclo di film Sens-Abilità differenti. Relazioni di cura…cura delle relazioni introduce al tema sviluppato con tre pellicole:
- giovedì 22 agosto, Piovono mucche di Luca Vendruscolo.
- venerdì 23 agosto, Si può fare di Giulio Manfredonia.
- sabato 24 agosto, Quasi amici di Olivier Nakache e Éric Toledano.
Fonte: Comune di Loano