domenica 5 luglio 2009
Da sabato 14 a domenica 22 Luglio appuntamento in Galleria Crocetta con Mand'Ommu, XII Rassegna di artigianato vivo di Liguria, realizzata da Comune di Celle Ligure e Consorzio Promotur, in collaborazione con le locali Associazioni di Categoria, Confartigianato Savona, Consorzio Valli del Bormida e del Giovo Leader e con il supporto economico di Telepass Autostrade per l'Italia, Alfa Costruzioni Edili e Giordano Arredamento per ufficio. Come tradizione, una trentina di artigiani lavoreranno sul posto creando e modellando prodotti in ferro, vetro, cera, ceramica, legno e tessuti.
Sarà l'occasione per ammirare mestieri che stanno scomparendo e che gli organizzatori della Rassegna, fin dall'inizio, hanno voluto tutelare e valorizzare: dal figulinaio, che modella e colora le statuine del Presepe, alle ricamatrici, che utilizzano il tombolo, passando per i fabbri che aprono il percorso espositivo in un suggestivo gioco di fuoco e abilità manuale. Protagonisti di questa edizione gli artigiani provenienti dalla Val Bormida, che lavoreranno ed esporranno prodotti in legno, terracotta e ceramica. Mand'Ommu è anche l'occasione per gustare prodotti della terra di Liguria, dall'olio di Toirano, ai dolci di Sassello, dal pesto alle acciughe sotto sale.
Il programma
La Rassegna è aperta tutte le sere dalle h. 20.00 alle h. 24.00. Ricco, come sempre, il calendario degli eventi collaterali, che si svolgeranno sul Palco centrale:
Sabato 14, h. 22.00: Il Mare in fiamme, grande spettacolo pirotecnico;
Domenica 15, h. 21.00: Manhattan Jazz Band, concerto jazz a cura dell'Associazione Amici del jazz;
Lunedì 16, h. 21.00: Concerto dei Sottosuono, Beatles and Beach Boys Tribute band;
Martedì 17, h. 21.00: Navicelle, I Maestri Trottolai di Roccavignale, autentici virtuosi dell'antico gioco tradizionale di legno e corda, si esibiscono in un'appassionante spettacolo di bravura, che coinvolgerà grandi e piccoli ;
Mercoledì 18, h. 21.00 Concerto di Vittorio Bonetti (voce e piano) e Roby Pellati (batterista di Ligabue), musica d'autore, in collaborazione con il Circolo Arci Macondo;
Giovedì 19, h. 21.00: Navicelle, Cappuccetto Rosso a cura di Gino Balestrino di Genova, burattini che cantano e raccontano la famosa storia... con un inedito finale;
Venerdì 20, h. 21.00: Villaggio latino, con Stefano dj, musica latino americana e anni '80-'90, con animatore e ballerini, in collaborazione con il Circolo Arci Macondo;
Sabato 21, h. 21.00: Danza Moderna ed Orientale, esibizione di danza moderna e orientale a cura di scuole liguri e concerto della cantante Nkem Fayour (voce gospel e jazz), che presenta un repertorio di musica anni '70-'80-'90 e supporto del Dj Wilcoyote, in collaborazione con l'Associazione Insieme nel mondo nel quadro della manifestazione annuale Solidalia2007;
Domenica 22, h. 21.00: O Villezzo do Sciô Michè, commedia in dialetto genovese di E. Tixi, con la compagnia Teatrale Il Sipario Cellese.
Fonte: Belpaese.it