Mauro Pirovano:canti e parole dei Partigiani liguri

Per la celebrazione del 2 Giugno

venerdì 16 maggio 2008

 

PROVINCIA DI GENOVA - Assessorato alla Cultura

 "FISCHIA IL VENTO canti e parole dei Partigiani liguri

MAURO PIROVANO e LIGURIANI

In occasione delle celebrazioni legate al 25 Aprile ed al 2 Giugno, l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Genova invita la cittadinanza allo spettacolo ‘Fischia il Vento – suoni e parole dei Partigiani liguri’ di e con l’attore Mauro Pirovano e il gruppo musicale dei Liguriani.

"Fischia il Vento" è un affascinate viaggio sull’onda dei ricordi. Un omaggio alla figura di quei ragazzi che hanno vissuto troppo poco, sacrificando il bene più prezioso nel nome della libertà. Molti di loro sono ancora nelle nostre memorie grazie ai racconti, ai monumenti, alle targhe commemorative. Ma il loro ricordo non si deve ridurre a queste immagini: erano giovani pieni di vita, con tanta voglia di ridere, divertirsi e cantare. Questo è quello che lo spettacolo racconta! Mauro Pirovano racconta l’entusiasmo, la gioia, e la speranza della gioventù partigiana. Testimonianze raccolte dai ricordi e dalle esperienze di coloro che hanno vissuto questo momento storico in prima persona.
Le parole si fondono poi con la musica dei Liguriani attraverso la presentazione di alcuni dei canti più famosi che echeggiavano nelle nostre vallate... Il titolo dello spettacolo ricalca quello di una celebre canzone partigiana il cui testo fu scritto nel settembre 1943 da Felice Cascione, medico imperiese e medaglia d’oro al valor militare.

L’attore Mauro Pirovano proviene da una lunga esperienza teatrale con il Teatro Stabile di Genova, con l’ATER (Emilia Romagna Teatro) e con il Teatro dell'Archivolto. È cofondatore del gruppo Broncoviz, con il quale partecipa alle trasmissioni Avanzi, Tunnel, Hollywood Party su RAI 3 e interpreta il film per il cinema "Peggio di così si muore". È protagonista di numerose serie TV per la RAI e Mediaset ("Un Medico in Famiglia", "Un posto tranquillo" e "Don Matteo"). Per il cinema ricordiamo le sue partecipazioni a "Princesa" di Goldman, "Tickets" di Loach e "La terza stella" di Ferrari con Ale e Franz. In quest’ultimo periodo collabora con il Centro Teatro Ipotesi portando in giro diversi spettacoli teatrali di "Bacci Musso" con la regia di P. Petruzzelli. In TV ha preso parte alle ultime tre stagioni di "Mai dire..." Della Gialappas su Italia 1 e alla sitcom "7 vite" su Rai2. I musicisti della formazione Liguriani rappresentano importanti individualità nell'ambito della musica tradizionale in Italia, con alle spalle numerose collaborazioni discografiche e tournée in Italia, Francia, Germania, Irlanda , Regno Unito, Danimarca, Finlandia, Stati Uniti e Canada.

Mauro Pirovano – voce recitante

Fabio Biale - violino, voce | Michel Balatti – flauto

Fabio Rinaudo – cornamusa | Filippo Gambetta - organetto diatonico, mandolino

Claudio De Angeli – chitarra

 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti - Per informazioni 010 5499 238





Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza