Mesciua La Spezia

Vetrina agroalimentare 17-19 ottobre 2015

venerdì 4 settembre 2015

Dal 17 al 19 ottobre alla Spezia all’interno della suggestiva cornice dell’Arsenale Militare si terrà una tre giorni che vuole essere una vetrina delle migliori realtà produttive agroalimentari, gastronomiche, culturali del nostro territorio. La manifestazione si chiamerà “Mesciüa”.

La Mesciüa è probabilmente la ricetta spezzina più conosciuta a livello nazionale. Come molte delle ricette tradizionali, l'origine si confonde con la leggenda pur rimanendo in grado di rappresentare bene le vocazioni produttive e commerciali del territorio. Nata nel porto si dice, ma comunque in grado di rappresentare ingredienti essenziali dell'agricoltura e dell'alimentazione mediterranea.

Ecco il programma della manifestazione:

Venerdì 17 ottobre
Ore 17,00 Apertura Mostra-mercato dei produttori locali
Ore 17,00 Presentazione volume La cucina dell’anima di Giuseppe Conte e Maria Rosa Deodori. Saranno presenti gli autori
Ore 20,00 Sala Mensa Arsenale Concorso Salsa di Spezia a cura dei ristoratori locali
Ore 20,00 Mensa Arsenale: cena a cura dei ristoratori locali
Ore 21,30 – 24,00 Spettacoli musicali gruppi giovanili a KM 0 – gruppi Monaci del surf e Lato obeso della fazenda


Sabato 18 ottobre
Ore 10,00 – 20,00 Mostra-mercato produttori
Ore 11,00 – 12,00 Cooking Show Mastro Pesto
Ore 12,00 Menù di bordo. Il ricettario e la guida pratica per i cuochi della Regia Marina dell’Amm. Roberto Liberi. Introduce l’autore Walter Taglieri. A cura della Accademia del Gusto
Seguirà Tavola rotonda
Ore 13,00 Sala Mensa Pranzo
Ore 15,00 e ore 16,00 Partenze tour a cura della Coop Zoe e dell’Assoc Fitram:
La storia in movimento: viaggiare in autobus storico dentro la Base Navale della Spezia – biglietto € 3,00 adulti - € 2,00 bambini
Ore 15,00 Show Cooking Mastro Pesto (locali mensa)
Ore 16,00 Presentazione volume Ostriche Passione divina di L Grassia
Degustazione ostriche limitatamente ai partecipanti
Ore 17,00 Edoardo Raspelli e Carla Urban Dialogo a due voci: “Il cibo spettacolo” e “la cucina dei territori”
Ore 18,00 I Ristoratori raccontano il territorio: Ristorante Il Giardinetto – Fivizzano – Aperitivo
Ore 18,00 – Partenza da Piazza Cavour Spettacolo Gruppo Storico di Fivizzano. Percorso: Corso Cavour – Via Chiodo – Porta principale Arsenale viale Amendola
Ore 20,00 Cena Sala Mensa
Spettacolo musicale gruppi giovanili: band locale Slim River Boys e il duo the Cyborgs


Domenica 19 ottobre
Ore 11,00 Piatti spezzini da proteggere a cura dell’Accademia del Gusto
Ore 12,00 Show Cooking Il Polpo degli zavorranti
Ore 12,00 A proposito di panizza… a cura di Antonella Simone – Accademia del Gusto
Ore 13,00 Sala Mensa Pranzo
Ore 15,00 e ore 16,00 tour a cura della Coop Zoe e dell’Assoc Fitram:
La storia in movimento: viaggiare in autobus storico dentro la Base Navale della Spezia – biglietto € 3,00 adulti - € 2,00 bambini
Ore 15,00 Castagnata a cura della Coop I Briganti del Cerreto
Ore 16,00 Presentazione del progetto Gli Orti in condotta alla Spezia - Slow Food a cura di Maria Silvia Persello – responsabile progetto
Ore 16,00 Show Cooking Il polpo degli zavorranti
Ore 17,00 Presentazione del volume di L Veronelli La vita è troppo breve per bere vini cattivi di Nichi Stefi e G A Rota Sarà presente l’autore Nichi Stefi
Ore 18,00 I Ristoratori raccontano il territorio La Spezia a cura di Barbara Schiffini - Aperitivo
Ore 18,00 – 20,00 Jam session band spezzine
Ore 20,00 Cena

Durante le tre serate nella zona palco saranno presenti 4 birrifici locali



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Mary Hotel Mary
Stupendo hotel per rilassarsi e godersi una fantastica vacanza
Hotel Firenze & Continentale Hotel Firenze & Continentale
L'Hotel Firenze & Continentale, confort e bellezza
Hotel Ghironi Hotel Ghironi
Vicino alla Cattedrale di Cristo Re e Museo del Castello di San Giorgio


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza