giovedì 19 gennaio 2017
La mezza maratona delle Due Perle si svolge il 5 Febbraio in uno dei scenari più suggestivi al mondo, da un lato il rumore del mare, dall’altra parte il verde dei pini del monte di Portofino, con viste mozzafiato, come il passaggio all' Abbazia della Cervara, alla Baia di Paraggi, alla piazzetta di Portofino e il meraviglioso arrivo nei giardini a mare di Santa Margherita Ligure.
Il tracciato è abbastanza pianeggiante con curve interessanti e leggerissimi dislivelli che lo rendono ancora più tecnico, partenza ed arrivo a Santa Margherita Ligure con giro di boa in piazzetta a Portofino.
La Mezza Maratona internazionale delle due perle ha nel suo albo d’oro i principali interpreti della maratona Italiana: Stefano Baldini, Giacomo Leone, Ottavio Andriani, Daniele Meucci, Ruggero Pertile, Dennis Curzi, Daniele Caimmi, Stefano La Rosa, Migidio Bourifa e nel campo femminile Bruna Genovese, Ornella Ferrara, Valeria Straneo, Emma Quaglia, Gloria Mancini.
Il percorso della Mezza Maratona
Il percorso si snoda tra Santa Margherita Ligure e Portofino, da ripetere due volte, lungo la provinciale che unisce le due cittadine e che corre lungo il tratto di mare che le congiunge.
La partenza e l'arrivo sono previsti a Santa Margherita Ligure, in Piazza Martiri della Libertà (Lungomare).
Sono allestiti posti di ristoro lungo il percorso.
Orario della gara: partenza ore 9:00.
Passaggi previsti:
- da S.Margherita Ligure tra le ore 9:00 e le ore 11:02
- da Portofino tra le ore 9:16 e le ore 10:32
Portofino Run e Family Run
Portofino Run è una corsa competitiva di km. 10, possono partecipare tutti gli atleti che abbiano compiuto una età di anni 16, in contemporanea si svolgerà la Family Run, corsa aperta a tutti senza classifica, per partecipare ad una festa di sport in mezzo a incomparabili bellezze naturali infatti questa si disputerà interamente sulla strada provinciale che collega Santa Margherita Ligure con Portofino e prenderà il via il 4 febbraio a Santa Margherita Ligure in via Vittorio Veneto alle 15 con giro di boa nella “mitica” piazzetta di Portofino per concludersi, dopo aver attraversato Paraggi, sul lungomare di Santa Margherita Ligure .