giovedì 19 agosto 2010
Il MOAC, la mostra mercato dell'artigianato, ospitata dal 20 al 29 agosto al Mercato dei Fiori di Valle Armea di Sanremo è giunta alla sua 43a edizione. Si prospettano serate all'insegna del divertimento e del tutto esaurito grazie ad un calendario di eventi che vedrà alternarsi nel palco centrale artisti di richiamo nazionale e tanti altri intrattenimenti alcuni molti conosciuti nella riviera ligure come ad esempio Miss Moac e Turista protagonista.
Tra le serate di maggior richiamo sicuramente quelle che vedono protagonisti i volti noti della famosissima trasmissione Zelig: si comincia venerdi 20 agosto, prima serata del MOAC, a salire nel palco Giorgio Verduci e Paolo Labati impegnati nello spettacolo "Recital", con botte e risposte con un ritmo veloce che entusiasmerà il pubblico.
Il giorno successivo, ancora grande nottata con Zelig, con il Duo Idea e Davide Paniate che riproporranno in chiave ironica i grandi successi della musica italiana mettendo le parole di una canzone sulla base musicale di un'altra. Il primo week end del MOAC si concluderà domenica 22 con lo spettacolo di magia con il mago ed illusionista Gaspar.
La settimana successiva sarà all'insegna della musica nei primi tre giorni: "La notte dei sosia" in calendario per lunedì 23, musica anni 70/80 con il Dj Massy Dee il giorno successivo e mercoledì l'atteso Musical "Peter Pan", una favola classica diventata spettacolo e che entusiasmerà grandi e piccini con la compagnia "Dietro le quinte". Grande novità a metà settimana (giovedì 26 agosto) per il MOAC edizione 2010 con il teatro di strada e la rievocazione storica con Gherardo il Menestrello, giullare e trampoliere che intratterrà con le sue animazioni. Mentre il Gruppo Storico "I cavalieri dal negro manto" ci racconteranno la guerra dei 30anni, quando i francesi cercavano di conquistare il porto di Genova per impedire il passaggio agli spagnoli. Recite in vero stile rievocativo, simulazioni di scorribande e tanto teatro di strada saranno i grandi protagonisti di questa serata all'insegna della storia.
Il secondo fine settimana comincia venerdi 27 con una tappa di Turista Protagonista: nel palco turisti di ogni provenienza si trasformeranno in ballerini, cantanti, attori, musicisti, imitatori, il tutto per vincere la tanto sospirata "Bandiera della città di Sanremo" ed accedere alla grande finale in TV. Sabato 28 tradizionale sfilata in passerella delle bellezze locali con MISS MOAC, evento atteso ogni anno dalle ragazze pronte a far di tutto pur di indossare la sospirata fascia di MISS.
Grande chiusura del MOAC per domenica 29 con la musica di Mabo Band in "On the road", una colonna sonora di un viaggio ideale fra le mille culture del mondo e una frizzante proposta di esilaranti gags adatto a qualsiasi tipo di pubblico. Insomma la noia di sicuro non mancherà, anzi la parola d'ordine per il nuovo MOAC sarà divertimento e spensieratezza. A breve sarà disponibile il programma dei corsi e dei laboratori, confermato per tutte le sere lo spazio bimbi con baby dance e laboratori gratuiti adatti ai piccoli visitatori.
L'ingresso alla fiera sarà come sempre gratuito, novità invece per l'orario di apertura esteso all'1 di notte. Apertura della manifestazione alle 16 tutti i giorni, mentre gli spettacoli avranno inizio alle 22. MOAC è un evento del Comune di Sanremo e gode del patrocinio della Provincia di Imperia e della Regione Liguria oltre che del supporto delle associazioni di categoria CNA e Confartigianato.
Per maggiori informazioni:
Sito web: www.moacsanremo.it