--%>

Mostra ad Arenzano

dal 22 al 26 aprile

sabato 21 febbraio 2009

Ci sarà una nutrita delegazione ingauna ( giornalisti, artisti, soci Ucai, vivaisti, fioristi, agricoltori e semplici curiosi) all'apertura della X edizione di "Florarte - L'arte interpretata con i fiori", il prossimo 22 aprile (inaugurazione alle ore 17 e 30). Quest'anno la mostra dedicherà un omaggio a Lele Luzzati. La mostra che si terrà dal 22 al 26 aprile 2009 ad Arenzano sarà ospitata presso la Serra déco del Parco Negrotto Cambiaso. "Si tratta - dice Adalberto Guzzinati, giornalista e critico d'arte - di una mostra unica nel suo genere, dove i fioristi creano splendide composizioni floreali ispirandosi ciascuno all'opera di un artista: colori, profumi e forme si fondono in un'alchimia speciale dovuta anche al luogo magico in cui la mostra viene allestita, la splendida serra déco del Parco Negrotto Cambiaso, il famoso parco dei pavoni".

"L'iniziativa- dicono gli organizzatori- oltre che riproporre una qualificata mostra d'arte, ha anche lo scopo di promuovere e valorizzare il giardino  storico di Villa Negrotto Cambiaso, inserito nel prestigioso progetto Mare di Giardini della Regione Liguria". FlorArte è organizzata dal Comune di Arenzano, con il Circolo Culturale Amici di Nastrè, il Museo Luzzati di Genova ed il patrocinio della Regione Liguria - Assessorati al Turismo e all'Agricoltura, della Provincia di Genova. L'allestimento artistico è a cura della nota critica d'arte e decana dei giornalisti liguri, Nalda Mura, con la galleria d'arte Il Vicolo, mentre la parte tecnica e il coordinamento dei fioristi è di Ottavio Eustacchio.

La mostra mercato vivaistica, nel parco, e le molteplici iniziative sui temi floreale e artistico, saranno realizzate a cura di Verdeventi di Caterina Mandirola e Simonetta Chiarugi. "Questa decima edizione- dice Nalda Mura-sarà caratterizzata da un omaggio a Lele Luzzati. Ogni edizione di FlorArte infatti ha sempre visto la partecipazione di artisti contemporanei sempre diversi, alle cui opere i fioristi si ispirano per creare le proprie composizioni floreali. Una sezione della mostra è invece dedicata alla personale di un importante artista. Negli anni passati sono state esposte opere dei maestri Edoardo Alfieri, Lorenzo Garaventa, Rainer Kriester, Paolo Stamaty Rodocanachi, Roberto Bertagnin, Adriano Leverone, Raimondo Dirotti ed Attilio Mangini. L'omaggio al Maestro per il 2009 è dedicato ad Emanuele Luzzati". Per coloro che volessero maggiori informazioni, o partecipare ai laboratori, è possibile contattare  l'Ufficio IAT di Arenzano Tel.  010 9127581.

Nei giorni di FlorArte, in tutto il paese e con la collaborazione delle numerose associazioni culturali e dei commercianti, sarà possibile anche partecipare a concerti, rappresentazioni teatrali, incontri culturali, mostre fotografiche, dimostrazioni di decorazione floreale, visite guidate e laboratori dedicati al tema botanico e artistico.


Fonte: Claudio Almanzi



RivieraLigure.it consiglia:
Casavacanze Albenga Casavacanze Albenga
Nel centro storico di Albenga, trilocale arredato affacciato sui pini
Camping Mauro Camping Mauro
Parco per vacanze sul lungomare. Spiaggia privata, piscine, animazione, ristorante, pizzeria
Ena Hotel Ena Hotel
Antica dimora storica nel centro di Arenzano
Hotel Punta San Martino Hotel Punta San Martino
Ideale per gli amanti della natura e della tranquillità


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza