domenica 4 maggio 2008
ALBENGA – Occasione d’oro domenica per gli appassionati delle due ruote: ad Albenga si svolgerà infatti la seconda edizione del " Motoincontro delle Valli Ingaune", una importante manifestazione, organizzata dal Motoclub Centauri di Albenga.
Il gruppo di appassionati motociclisti, che fa parte del sodalizio albenganese ( che conta un centinaio di soci) ha predisposto al meglio l’organizzazione del tradizionale raduno di Primavera e di tutta una serie di altre iniziative.
Gli amici del Moto club " Centauri di Albenga" (che si radunano sempre presso il Bar Matteotti) hanno infatti annunciato un fitto calendario di appuntamenti: a giugno il Giro della Corsica ed un corso gratuito in pista, con istruttori federali a Vairano di Vidigulfo. A Luglio verrà organizzata una Gita al Colle delle Bonette, mentre a settembre un gruppo di soci parteciperà al tradizionale Giro dell’Isola d’Elba.
I " Centauri d’Albenga vogliono dare l’opportunità ( ad un prezzo contenuto) non solo ai soci, ma anche a tutti gli appassionati della piana ingauna, di partecipare a gite e raduni, manifestazioni nazionali ed internazionali.
Il motoincontro ( inizio ore 8 e 30, con raduno in piazza Matteotti ad Albenga) è organizzato in collaborazione con il Club delle 500 di Garlenda ( e proprio di fronte al Museo della 500 a Garlenda, che potrà essere visitato dai partecipanti al motoraduno, i centauri sosteranno e qui si svolgerà un rinfresco) e con il patrocinio dei comuni di Albenga e Garlenda. Le premiazioni invece si svolgeranno alle ore 13 ad Albenga ( piazzale stazione ferroviaria): fra i premi un week-end in Corsica per due persone.
Per avere ulteriori informazioni è possibile contattare il seguente numero: Ezio 339 5013507, oppure rivolgersi direttamente al Bar Matteotti, che è la sede del club.
" Siamo un gruppo di appassionati, pronti – dice Mauro Lecca – ad impegnarci per sostenere le iniziative del nostro sodalizio. Quest’anno abbiamo programmato gite ed appuntamenti di vario genere e livello. Più che altro ci unisce il desiderio di stare insieme e quello di conoscere anche nuovi amici, che speriamo possano poi aderire al nostro club".
Il sodalizio motoristico sta preparando anche una serie di manifestazioni ed iniziative collaterali al mondo motoristico: una mostra di cimeli d’epoca, una serie di incontri con campioni
e personaggi famosi delle due ruote ed altre belle iniziative che sono in via di definizione: " Siamo degli appassionati di motociclismo turistico – dice la presidente Paola Allaria – e non abbiamo alcuna velleità competitiva. Per ora siamo più interessati a visitare luoghi ed a creare uno spirito di club, piuttosto che rivolgerci a qualche forma di agonismo. I raduni e le gite sociali si inquadrano proprio in quest’ottica, in quanto crediamo fermamente nello sport, non solo come veicolo di amicizia, ma anche come mezzo di promozione turistica".
Fonte: CLAUDIO ALMANZI