--%>

Musica nei castelli

Il programma completo dell' estate

mercoledì 24 giugno 2009

La storica Premiata Forneria Marconi ed il celebre gruppo irlandese "The Chieftains" sono le stelle che daranno particolare luce al programma della XIX edizione della rassegna musicale regionale "Musica nei Castelli di Liguria".
Trentasette concerti che vedranno impegnati ventiquattro differenti gruppi per oltre un centinaio di artisti coinvolti, provenienti da Argentina, Italia, Spagna, Stati Uniti, Canada, Irlanda, Scozia, Africa e Cuba.
Il concerto che la PFM terrà a Borghetto Santo Spirito sarà sicuramente uno degli eventi dell’estate in Liguria.
L’appuntamento del 24 luglio – unica data ligure del tour 2009 – verrà dedicato al mitico Faber, amico e compagno di viaggio della band guidata da Franz Di Cioccio. Il concerto celebra il decennale della scomparsa del grande poeta e musicista ligure.

I PFM

Altro grande appuntamento sarà l’esibizione della mitica Irish band The chieftain. Le antiche pietre della Fortezza del Priamar ospiteranno lo spettacolo che il 4 agosto vedrà più di una quindicina di artisti celebrare le musica d’Irlanda. I Chieftains sono la band irlandese più famosa nel mondo, nata più di quarantacinque anni fa, con migliaia e migliaia di concerti tenuti in tutto il mondo, con più di cinquanta dischi incisi e collaborazioni con i più grandi nomi della musica come i Rolling Stones, Sting, Pavarotti e, nel 2007 Eros Ramazzotti.

The chieftain

I savonesi Birkin Tree, alcuni dei quali hanno già collaborato al tour 2008 dei Chieftains in Italia, apriranno la serata musicale e si esibiranno in seguito ancora sul palco con gli amici irlandesi. Sarà una grande festa dedicata alla musica celtica: assolutamente imperdibile !
Ma altri grandi nomi di Irlanda e Scozia di esibiranno per Musica nei Castelli: Martin Hayes e Dennis Cahill, gli scozzesi Daihm (per la prima volta in Italia), Niamh Parsons e Caitlinn Nic Gabhann….. questi ed altri artisti animeranno le notti celtiche nel Castello di Campo Ligure e nel medioevale borgo di Toirano.

Tra le location di quest’anno spiccano la storica Lanterna, simbolo della città di Genova e i Giardini Botanici Hanbury di Ventimiglia, area protetta regionale e gioiello dell’architettura di fine ottocento.
La Lanterna sarà lo scenario di cinque spettacoli di musiche dal mondo di grande fascino. Da segnalare i Djeli Khan che porteranno in scena i colori e i ritmi dell’Africa e la magia della danza e musica mediorientale con Ailema e l’Orchestra Bailam.
Villa Hanbury ospiterà invece, nello splendido scenario dei suoi Giardini, tre appuntamenti tra i quali spicca il concerto di musica d’autore di Giorgio Conte.
Teatro degli spettacoli saranno ventuno tra le più suggestive località della Liguria: dallo storico Cabannun di Campomorone a luoghi di grande fascino come il Castello dei Del Carretto di Millesimo. E ancora dai borghi medioevali di Toirano, Borgomaro, Pieve di Teco e Brugnato fino a tipici paesi "mediterranei" come Pietra Ligure, Noli, Borgio Verezzi e Lerici.
La rassegna inizierà il 4 luglio nella suggestiva cornice del centro storico di Brugnato (Comune Bandiera Arancione e membro de "I Borghi più belli di’Italia") con la musica irlandese dei "Birkin Tree" e terminerà il 19 settembre nella storica Aula Magna di Architettura a Genova con l’attore Mauro Pirovano e i Liguriani ed il loro spettacolo su Niccolò Paganini.
La rassegna, voluta e promossa da Regione Liguria, Provincia di Genova, Provincia di Savona, Provincia di Imperia e Fondazione ‘A. De Mari’ Cassa di Risparmio di Savona, si avvale della direzione artistica di Fabio Rinaudo e del coordinamento organizzativo dell’Associazione Culturale Corelli di Savona.
Musica nei Castelli di Liguria sarà, come sempre, un lungo itinerario che ci accompagnerà per tutta l’estate, toccando tutte e quattro le province della nostra Regione ed ambientando gli spettacoli nei luoghi più suggestivi che rendono indimenticabile la Liguria.

Le date

4 luglio - Brugnato (SP) - Piazza Maggiore ore 21.30
Birkin Tree - musica tradizionale irlandese
Ingresso libero

10 luglio - Pietra Ligure (SV) - Piazza Rosselli ore 21.30
Los Soneros - son y bolero de Cuba
Ingresso libero

20 luglio - Campomorone (GE) - 'Cabannun' giardini Dossetti ore 21.30
Liguriani - suoni e parole dai mondi liguri
Ingresso libero

22 luglio - Toirano (SV) - Piazza della Libertà ore 21.30
Teatro delle Forme presenta 'Veglia d'Amore diVino
commedia in cinque bicchieri di vino
Ingresso libero

24 luglio - Borghetto Santo Spirito (SV) - Piazza Marinai d'Italia ore 21.30
PFM canta De Andrè tour 2009
Ingresso libero

24 luglio - Noli (SV) - Piazza Chiappella ore 21.30
Attack-a-Boogie – swing
Ingresso libero

26 luglio - Casella (GE) - Piazza XXV Aprile
La Ramà - musica occitana
Ingresso libero

28 luglio - Lerici (SP) - Serra di Lerici, Piazza della Chiesa
Birkin Tree presenta 'trio' - musica tradizionale irlandese
Ingresso libero

30 luglio - Toirano (SV) - Piazza della Libertà ore 21.30
Daimh - musica scozzese
spettacolo inserito nella rassegna "Celtic Nights"
Ingresso libero

31 luglio - Campo Ligure (GE) - Castello Spinola ore 21.30
Martin Hayes, Dennis Cahill e Birkin Tree - musica tradizionale irlandese
spettacolo inserito nella rassegna "CampoFestival"
ingresso euro 7,00

1 agosto - Campo Ligure (GE) - Castello Spinola ore 21.30
Daimh - musica scozzese
spettacolo inserito nella rassegna "CampoFestival"
ingresso euro 7,00

1 agosto - Genova (GE) - Parco della Lanterna di Genova ore 21.15
Mezcla - son cubano
spettacolo inserito nella rassegna "Festa di luci e musiche alla Lanterna" dell'Assessorato alla Cultura Provincia di Genova
Ingresso libero

1 agosto - Calice Ligure (SV) - Piazza della Chiesa ore 21.15
Los Duendes - flamenco e rumba gitana
Ingresso libero

2 agosto - Pieve di Teco (IM)- Piazzale Croce Rossa ore 21.30
Andrea Di Marco - spettacolo di cabaret
Ingresso libero

2 agosto - Campo Ligure (GE) - Castello Spinola ore 21.30
Tread - dance/show tradizionale irlandese
spettacolo inserito nella rassegna "CampoFestival"
ingresso euro 7,00

3 agosto - Toirano (SV) - Piazza della Libertà ore 21.30
Martin Hayes, Dennis Cahill & friends - musica trad. irlandese
spettacolo inserito nella rassegna "Celtic Nights "
Ingresso libero

4 agosto - Savona (SV) - Fortezza del Priamar ore 21.30
The Chieftains "Celtic Connection tour 2009"
ingresso posto unico numerato in vendita presso il botteghino della fortezza: 28,00 euro
in prevendita: happyticket: 26,00 euro - biglietteria Teatro Chiabrera: 25,00 euro
ridotto soci COOP: 25,00 euro anche la sera al botteghino
-- acquista il tuo biglietto online su happyticket --

5 agosto - Bergeggi (SV) - Piazza XX Settembre ore 21.30
Giorgio Conte - canzone d'autore
Ingresso libero

8 agosto - Arenzano (GE) - Area Spettacoli
Pier Michelatti in ‘Faber per Sempre’
concerto omaggio a Fabrizio De Andrè
Ingresso libero

8 agosto - Genova (GE) - Parco della Lanterna di Genova ore 21.15
Los Duendes - flamenco e rumba gitana
spettacolo inserito nella rassegna "Festa di luci e musiche alla Lanterna" dell'Assessorato alla Cultura Provincia di Genova
Ingresso libero

9 agosto - Campomorone (GE) 'Cabannun' giardini Dossetti ore 2130
Orchestra Bailam - musica balcanica
Ingresso libero

9 agosto - Ventimiglia (IM) - Giardini Botanici Hanbury ore 21.30
Los Duendes - flamenco e rumba gitana
spettacolo inserito nella rassegna "Concerti d'Estate ai Giardini Hanbury"
ingresso: 12,00 euro - ridotto: 10,00 euro (minori di 14 anni)

13 agosto - Savignone (GE) - Teatro Parrocchiale ore 21.30
Mauro Pirovano, Anna Solaro e Liguriani in "La Guerra del bersagliere Giromino"
Ingresso libero

14 agosto - Genova (GE) - Parco della Lanterna ore 21.15
Orchestra Bailam e Ailema - note e danze d'Oriente
spettacolo inserito nella rassegna "Festa di luci e musiche alla Lanterna" dell'Assessorato alla Cultura Provincia di Genova
Ingresso libero

16 agosto - Borgomaro (IM) - Piazza Cascione ore 21.30
Hoopera - tributo a Battisti
Ingresso libero

16 agosto - Ventimiglia (IM) - Giardini Botanici Hanbury ore 21.30
Niamh Parsons, Graham Dunne e Birkin Tree
'A Voice from Ireland' - musica e canto trad. irlandese
spettacolo inserito nella rassegna "Concerti d'Estate ai Giardini Hanbury"
ingresso: 12,00 euro - ridotto: 10,00 euro (minori di 14 anni)

19 agosto - Ventimiglia (IM) - Giardini Botanici Hanbury ore 21.30
Giorgio Conte - canzone d'autore
spettacolo inserito nella rassegna "Concerti d'Estate ai Giardini Hanbury"
ingresso: 12,00 euro - ridotto: 10,00 euro (minori di 14 anni)

21 agosto - Calizzano (SV) - Centro Ricr. 'La Ciminiera' ore 21.30
Ensemble Tango Rubio – tango
Ingresso libero

22 agosto - Borgio Verezzi (SV) - Piazza San Pietro ore 21.30
Napo trio e Armando Corsi - 'dai diamanti non nasce niente'
concerto omaggio a Fabrizio De Andrè
Ingresso libero

22 agosto - Genova (GE) - Parco della Lanterna ore 21.15
Djeli Khan - musica e danza dal Burkina Faso
spettacolo inserito nella rassegna "Festa di luci e musiche alla Lanterna" dell'Assessorato alla Cultura Provincia di Genova
Ingresso libero

25 agosto - Toirano (SV) - Piazza della Libertà ore 21.30
Teatro Guascone presenta 'Balcanikaos'
spettacolo teatral-musicale dedicato ai Balcani
Ingresso libero

28 agosto - Genova (GE) - Parco della Lanterna ore 21.15
Caítlin Nic Gabhann e Birkin Tree - danza e musica trad. irlandese
spettacolo inserito nella rassegna "Festa di luci e musiche alla Lanterna" dell'Assessorato alla Cultura Provincia di Genova
Ingresso libero

29 agosto - Toirano (SV) - Piazza della Libertà ore 21.30
Caítlin Nic Gabhann e Birkin Tree - danza e musica trad. irlandese
spettacolo inserito nella rassegna "Celtic Nights"
Ingresso libero

30 agosto - Campomorone (GE) - Cabannun Giard.Dossetti ore 21.3
Napo canta De Andrè - 'dai diamanti non nasce niente'
concerto omaggio a Fabrizio De Andrè
Ingresso libero

5 settembre - Savona (SV) - Fortezza del Priamar ore 22.00
Vincenzo Zitello - giro d'arpe
lo spettacolo è inserito nell’ambito di: Excalibur – Palio della Tazza d’Argento - a cura di ‘Gli Aleramici’ di Savona
Ingresso libero

18 settembre - Millesimo (SV) - Castello Del Carretto ore 21.00
Birkin Tree presenta 'trio' - musica trad. irlandese
Ingresso libero

19 settembre - Genova (GE) – Aula Magna della Facoltà di Architettura, ex Chiesa San Salvatore, in P.zza Garzano – ore 21.00
Mauro Pirovano e Liguriani in "vari(e)azioni paganiniane"
Paganini: diavoli, streghe, "figgie e dinæ"
con il contributo del:
Comune di Genova - Municipio I Genova Centro Est

 

Fonte: Michela Piccardo



RivieraLigure.it consiglia:
Mare Hotel Mare Hotel
Albergo 4 stelle gode una impareggiabile posizione sul mare.
Residence Mediterranée Residence Mediterranée
Il "Residence Mediterranée" è situato in posizione centrale a 30 metri dalla spiaggia
Hotel Glory Hotel Glory
In posizione centrale a pochi passi dal mare
Ena Hotel Ena Hotel
Antica dimora storica nel centro di Arenzano


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza