Mytiliade a Lerici

10-13 settembre 2015

venerdì 4 settembre 2015

E’ tutto pronto per la settima edizione di Mytiliade, manifestazione che si svolgerà a Lerici dal 10 al 13 Settembre, realizzata per promuovere i muscoli e le ricchezze locali. Mytiliade  è uno dei quattro eventi fieristici, individuati dalla Regione nell’ambito del progetto “Agriexpo Liguria: Le Riviere”,  cofinanziato con il contributo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione  e con il patrocinio di EXPO e di Padiglione Italia. Lerici, comune che si affaccia sul Golfo dei Poeti in provincia di La Spezia, è luogo in cui un paesaggio unico al mondo, impreziosito da antichi borghi marinari, come Tellaro, attira ogni anno  e in ogni stagione turisti da tutto il mondo. Qui i prodotti  della terra e del mare sono un ulteriore motivo di viaggio, breve o lungo, organizzato  per assaporare le eccellenze locali come i muscoli e le ostriche, vanto del territorio lericino.

I muscoli sono padroni e ministri di varie preparazioni gastronomiche e presenza inalienabile nei menu dei tanti, apprezzati e frequentati ristoranti presenti nel territorio di Lerici.

In onore dei pregiati molluschi è organizzata Mytiliade: per quattro giorni il paese si trasformerà in meraviglioso palcoscenico, dove si potrà partecipare a originali cene a tema, degustazioni guidate, show cooking condotti da importanti nomi della ristorazione nazionale e internazionale, corsi di cucina, concerti, gare gastronomiche, convegni ed incontri culturali.   

Quest’anno l’edizione di Mytiliade è dedicata alle cuoche, alle Chef che, quotidianamente, lavorano in un mondo principalmente maschile. Il taglio del nastro della manifestazione vedrà una Chef d’eccezione: Valeria Piccini, due stelle Michelin e ambasciatrice della cucina italiana nel mondo, chef che dirige la cucina del ristorante “da Caino” a  Montemerano in provincia di Grosseto. Gli show cooking si alterneranno a laboratori sensoriali e, per la prima volta, a corsi di cucina “all’aria aperta”.   Sarà un lungo fine settimana alla scoperta di un territorio da godere e da gustare tra terra e mare: trekking guidato nello splendido paesaggio dell'entroterra oppure gite in battello alla scoperta del mondo dell'acquacoltura. 





Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza