giovedì 1 dicembre 2011
Il calendario delle manifestazioni in programma a Borgio Verezzi (Savona) dal primo dicembre 2011 al 7 gennaio 2012.
I presepi di Borgio Verezzi (visitabili nel periodo natalizio)
Dal 1° dicembre 2011 al 10 gennaio 2012 - Vie di Borgio Verezzi
IL PRESEPE DI MARIO NEBIOLO
Grandi teli dipinti ci accompagnano alla scoperta dei personaggi di uno straordinario Presepe, lungo le vie del paese.
Dall’8 dicembre all’8 gennaio 2012 – Cortile Oratorio (presso Chiesa Redentore) dalle 9 alle 19
PRESEPE allestito dai volontari della Parrocchia di San Pietro Ap.
Periodo natalizio – Piazza S.Agostino
PRESEPE CON STATUE A GRANDEZZA NATURALE
A cura dell’Associazione “Vivere Verezzi”
Dal 16 dicembre all’8 gennaio - orario: 9,30/12,30 e 14,30/19,00
PRESEPE presso la sede A.I.B. di Via XXV Aprile (parcheggio passaggio a livello)
I volontari presentano il Presepe della Protezione Civile di Borgio Verezzi... 15 mq di allestimento con effetti speciali e statuine in movimento. Dal 9 al 29 gennaio, aperto negli stessi orari solo il sabato e la domenica
Le manifestazioni natalizie...
Mercoledì 7 dicembre – Teatro Gassman, ore 21,00
Goldoni INnaAMORato, regia di Maximilian Nisi
Spettacolo teatrale a cura della Compagnia del Barone Rampante
Sabato 10 dicembre - Teatro Gassman, ore 16,00
Concerto AVO dei medici-musicisti
A cura dell’Associazione Volontari Ospedalieri di Pietra Ligure
Sabato 10 dicembre - Via Matteotti, dalle 10 alle 17
Mercatino di Natale - Esposizione e vendita di prodotti artigianali con idee regalo per il Natale
Per i più piccoli: Babbo Natale è pronto a ricevere le vostre letterine!
A cura dell’Associazione GS Ruota Libera, con la collaborazione della Compagnia del Barone Rampante
Venerdì 16 dicembre – Teatro Gassman, ore 21,15
RASSEGNA DI PROSA “I VENERDI DEL GASSMAN”
IO SONO IL MIO LAVORO (Storie di uomini e di vini) di e con Pino Petruzzelli - Regia Pino Petruzzelli - Spettacolo preceduto da degustazione vini del produttore locale Vio Giobatta
A cura del Centro Teatro Ipotesi di Genova
Biglietteria c/o Teatro Gassman aperta dal 12 dicembre dalle 17 alle 19 – tel .019.6185543 – Biglietto unico €. 15,00
Sabato 17 dicembre – Via Matteotti, dalle 10 alle 17
Mercatino di Natale – con concerto itinerante del Trio Cabit
Per i più piccoli: Babbo Natale è pronto a ricevere le vostre letterine!
A cura dell’Associazione GS Ruota Libera, con la collaborazione della Compagnia del Barone Rampante
Domenica 18 dicembre – Teatro Gassman, ore 14,30
Recita natalizia
A cura della Scuola dell’Infanzia “Mater Domini” di Borgio Verezzi
Mercoledì 21 dicembre – Sala del Consiglio, ore 20,30
INCONTRO CON PROIEZIONE IMMAGINI E VIDEO su attività di ricerca e divulgazione svolte negli ultimi anni dal Gruppo Speleologico Grotte di Borgio Verezzi
Giovedì 22 dicembre – Teatro Gassman, ore 14 circa
Spettacolo natalizio
A cura delle Scuole Medie di Borgio Verezzi
Dal 23 dicembre all’8 gennaio – Verezzi, Locali di Via del Salto, 1
MOSTRA sulle ATTIVITA’ di “VIVERE VEREZZI”
A cura dell’Associazione Vivere Verezzi
Venerdì 24 dicembre – Verezzi – Cappella dei Campi, ore 22.30
FIACCOLATA ALLA CHIESA DI S. MARTINO E SANTA MESSA
Animata dalle musiche tradizionali dello zampognaro
Partenza ore 22,30 dalla Cappella dei Campi verso la Chiesa di S. Martino e Santa Messa di Natale.
A cura dell’Assoc. “Vivere Verezzi” in collaborazione con la Parrocchia di S.Martino
Sabato 24 dicembre: Parrocchia di San Pietro
ore 23,15 circa : “E’ NATALE, LA LUCE E’ VENUTA IN MEZZO A NOI” - Veglia in attesa del Natale
ore 24,00: Santa Messa di Natale
Martedì 27 dicembre – Grotte di Borgio Verezzi, ore 17,00
Visita guidata alle Grotte seguita da Concerto natalizio del coro polifonico “Europa Cantat” di Reano (TO), del maestro Arturo Giolitti
Biglietto di ingresso unico €. 8 (per visita e concerto)
Solo su prenotazione al numero 019.610150 – grotte@comuneborgioverezzi.it, a partire dal giorno 20 dicembre in poi
Mercoledì 28 dicembre – Chiesa del Redentore, ore 16,00
CONCERTO CORO POLIFONICO PIETRESE E ORCHESTRA – direttore musicale M° Paolo Gazzano
A cura della Parrocchia di San Pietro Ap. e del Centro Storico Culturale di San Pietro
Giovedì 29 dicembre – Grotte di Borgio Verezzi, ore 21,00
CONCERTO CORALE ALPINA
A cura del Coro Alpino “Alta Val Bormida” di Carcare
In collaborazione con Associazione Alpini di Borgio Verezzi
Ingresso €. 10,00 – devoluto a favore delle popolazioni liguri alluvionate
Venerdì 30 dicembre - ritrovo presso piazzale Teatro Gassman, ore 10,30
CIMENTO INVERNALE
I partecipanti si recheranno insieme presso i Bagni Vela dove avrà luogo il cimento, seguito da rinfresco e consegna della Maglia del Cimento.
A cura dell'Associazione Bagni Marini di Borgio Verezzi col Patrocinio del Comune
Venerdì 30 dicembre - Teatro Gassman, ore 21,15
Concerto del quintetto d’archi “Architorti”
Biglietteria c/o Teatro Gassman aperta dalle 17 alle 19 da mercoledì 28 dicembre – tel. 019.6185543 - biglietto ingresso unico: 10 €.
Martedì 3 gennaio 2012:
ore 18 (o 17,30) Chiesa di S.Agostino - Concerto Gospel del Gruppo Spirituals & Folk
ore 21: Chiesa di Gesù Redentore - Concerto Gospel del Gruppo Spirituals & Folk
Ingresso libero
Mercoledì 4 gennaio 2012 - Teatro Gassman, ore 21,15
“Re-canto de Natale” con Armando Corsi (chitarra classica) e Roberta Alloisio (voce) - Biglietteria c/o Teatro Gassman aperta dalle 17 alle 19 da lunedì 2 gennaio – tel. 019.6185543 - biglietto Ingresso unico: 10 €.
Giovedì 5 gennaio – Grotte, ore 21
Santa Messa in Grotta celebrata dai parroci di San Pietro e San Martino – animazione corale de “L’allegra compagnia” di Cengio
Con la presenza delle associazioni locali
Venerdì 6 gennaio - Piazza Gramsci, Verezzi , ore 15
Festa della Befana – animazione, giochi e tanti dolci per tutti i bambini
A cura della S.M.S. “Concordia”
Venerdì 6 gennaio – Teatro Gassman, ore 21,15
RASSEGNA DI PROSA “I VENERDI DEL GASSMAN”
LA GUERRA DI KLAMM di Kai Hensel - con Antonio Zavatteri, per la regia di Filippo Dini
A cura del Teatro Stabile di Genova-Compagnia Gank
Biglietteria c/o Teatro Gassman aperta dal 4 gennaio dalle 17 alle 19 – tel .019.6185543 – Biglietto unico €. 15,00
Sabato 7 gennaio – Piazza Magnolie, ore 15,00
FESTA DELLE BEFANE, orchi, maghetti, gnomi, folletti, megere, streghette e carampane.
A cura della Compagnia del Barone Rampante.
Fonte: Marina Beltrame