--%>

Natale ad Alassio

La città accoglie i turisti con le luci delle feste

Natale ad Alassio
martedì 22 dicembre 2009

Per tutta la durata delle festività natalizie Alassio accoglierà i turisti con l'illuminazione artistica delle vie, le luminarie a proiezione e la musica in filodiffusione. “Anche quest’anno -dice l’Assessore al Turismo Monica Zioni - abbiamo rinnovato l’impegno ad abbellire la città in occasione delle feste di fine anno.

Abbiamo allestito un Info Point delle Feste e su tutto il territorio sarà presente l’animazione itinerante.” La novità più significativa dell'illuminazione artistica è il cielo di stelle che copre il centro storico da Borgo Barusso a piazza Partigiani. Nel centro storico inoltre, grazie all’impianto di filodiffusione, è trasmessa una programmazione musicale che accompagna lo shopping nelle vie commerciali dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20.

Molte sono le animazioni itineranti in programma: Babbo Natale, aiutato da trampolieri e giocolieri, regala ai bambini caramelle e fantastiche sculture di palloncini. Direttamente da Fantasy World arrivano le mascotte animate, tra le quali Alessio di Alassio, che intrattengono grandi e piccoli con gag, foto ricordo, gadget e palloncini (dall’11 al 13 dicembre e dal 18 dicembre al 5 gennaio, dalle 16 alle 19,30). Nei giardini del palazzo Comunale torna il progetto di video proiezioni illuminotecniche “La magia della luce”. Sulle facciate del Palazzo Comunale è proiettata una cascata di stelle bianche su fondo blu intenso.

Al centro della facciata, nella parte alta, sono proiettate immagini a tema natalizio e messaggi di auguri. Messaggi d’auguri sono proiettati anche sul lato del Palazzo Comunale che si affaccia sulla via Aurelia. La Fontana davanti al Comune è colorata con un effetto d’acqua in movimento che cambia colore, mentre le palme sono valorizzate da effetti di luci colorate. Vie e piazze, inoltre, sono illuminate e decorate con archi e quadri luminosi e tanti alberi di natale. Oltre duecento moduli segnano un percorso luminoso che tocca l’intera città: via Aurelia, via Diaz, via Verdi, via Gioia, via Robutti, corso Marconi, via Dante, corso Europa, via Roma, via Volta, via Milite Ignoto, via Don Minzioni, vico S. Chiara e zone limitrofe, via Neghelli, via Gastaldi, via S.G. Battista, Via Ignazio dell’Oro.

Il progetto di illuminazione della città riguarda anche le frazioni: gli addobbi utilizzati nel centro cittadino fanno bella mostra anche a Solva, Moglio, Caso, Madonna delle Grazie. Alberi di natali fasciati da un manto di luci illuminano a festa Piazza San Francesco, Piazza Partgiani e Piazza Quartino, mentre alberelli luminosi a forma di cono rovesciato hanno trovato posto sulla rotonda dell’Aurelia bis, agli ingressi della città e all’inizio del Pontile Bestoso. Fili di luce e una stella luminosa delineano il contorno delle chiese, proponendo un itinerario artistico-architettonico che segnala i luoghi di culto della città: S. Ambrogio, Cappelletta, Madonna delle Grazie, San Vincenzo, San Giovanni, Moglio, Solva, Carità, S. Anna, Cappelletta Santa Croce. In via Torino, via Cavour e via Don Minzoni una pioggia di luci scende dall’alto, mentre in Piazza Matteotti e Piazza Ferrero risplendono sfere di luce.



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Europa & Concordia Hotel Europa & Concordia
Direttamente sul mare di Alassio, a pochi passi dal famoso budello.
Residence Zurigo Residence Zurigo
A 60 metri dal mare Residence Zurigo è la scelta migliore per le vacanze in Liguria
Ristorante La Prua Ristorante La Prua
Atmosfera romantica affacciata sul mare o direttamente in spiaggia
Flora Hotel Flora Hotel
Tranquillo, accogliente e centrale: è tempo di una vacanza all’Hotel Flora


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza