"Navicelle" a Celle Ligure

manifestazioni teatrali, spettacoli, laboratori e giochi per l’infanzia

martedì 30 maggio 2017

A Celle Ligure dal 19 al 25 giugno si svolge "Navicelle",  evento che coinvolge tutto il borgo marinaro con manifestazioni teatrali, spettacoli, laboratori e giochi per l’infanzia. Il paese diventa un luogo magico in cui giocare, sognare, immaginare e fantasticare su nuovi mondi, divertirsi ed imparare stando insieme.

Il programma di "Navicelle"

LUNEDI 19 GIUGNO
Inaugurazione della VENTUNESIMA edizione di Navicelle e dello sportello informativo NpL Nati per leggere

Ore 16,30  SALA CONSILIARE Lettura e Laboratorio a cura della Ludoteca Comunale “Mago Merlino”

Ore 21,15 PALCO CENTRALE Piazzetta Raffaele Arecco L'ARMANDONE DELLA PIMPA Teatro dell'Archivolto Genova – Tratto dalle strisce di Altan, un'occasione insolita di scoprire il personaggio di Armando e ripercorrere le tappe della storia di Pimpa che a quarant'anni dalla prima pubblicazione sul Corriere dei Piccoli continua a divertire ed emozionare.
 

MARTEDI 20 GIUGNO

Ore 16,30  SALA CONSILIARE Lettura e Laboratorio a cura della Ludoteca Comunale “Mago Merlino”

Ore 21,15 PALCO CENTRALE Piazzetta Raffaele Arecco UN'ODISSEA: SPUNTINI DI VIAGGIO Spettacolo gastroComico Millima Teatro Torino Uomini, dei, viaggi, miraggi, magie, bugie....questi gli ingredienti fondamentali per cucinare qualcosa di delizioso da servire al banchetto degli dei sempre affamati di nuove storie. Il racconto del viaggio di Ulisse attraverso la metafora e la trasformazione di oggetti di uso quotidiano.
 

MERCOLEDI 21 GIUGNO

Ore 16,30  SALA CONSILIARE Lettura e Laboratorio a cura della Ludoteca Comunale “Mago Merlino”

Ore 21,15 PALCO CENTRALE Piazzetta Raffaele Arecco E' FESTA Teatro del Buratto Milano Nella notte del Solstizio d'Estate una fatina in cerca di magia, un mimo chiacchierone e una musicista svitata dovranno trasformare il quotidiano in qualcosa di speciale. Insieme attraverseranno paesi e stagioni per divertire tutti con storie, canti, balli perché la festa è un momento importante: vuol dire stare insieme, celebrare, dare forza e senso alle piccole cose e agli avvenimenti della vita. 
 

GIOVEDI 22 GIUGNO

Ore 16,30 SALA CONSILIARE Lettura e Laboratorio a cura della Ludoteca Comunale “Mago Merlino”

Ore 21,15 PALCO CENTRALE Piazzetta Raffaele Arecco L'ANGELO Teatrino dell'Erba Matta Toirano Liberamente tratto da un racconto di Gabriel Garcia Marquez La storia inizia in un villaggio di pescatori, un giorno qualunque, di un mese qualunque, di un anno qualunque. Un vecchio angelo caduto dal cielo porta scompiglio tra le genti... solo i bambini incuriositi permettono un contatto col nuovo ospite...
 

VENERDI 23 GIUGNO

Ore 16,30  SALA CONSILIARE Lettura e Laboratorio a cura della Ludoteca Comunale “Mago Merlino”

Ore 21,15 PALCO CENTRALE Piazzetta Raffaele Arecco ROBINSON CRUSOE. L'AVVENTURA Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata di Jesi Lo spettacolo che ha conseguito il PREMIO PADOVA -  AMICI DI EMANUELE LUZZATI nel 2016 è liberamente ispirato al classico di Daniel Defoe e tratta del senso della libertà personale, il rispetto dell'alterità e dei diritti umani.
 

SABATO 24 GIUGNO

Ore 16,30  SALA CONSILIARE Caccia al tesoro per le vie del centro storico a cura della Ludoteca Comunale “Mago Merlino”

Ore 21,15 PALCO CENTRALE Piazzetta Raffaele Arecco MAI GRANDE. UN PAPA'SOPRA LE RIGHE Teatro Arione De Falco Milano "Che cosa serve per essere un genitore perfetto?"  questo si domanda Alberto e per darsi una risposta "inventa" il primo ingrediente... un bambino e lo chiama Tobia. Ma Tobia non cerca un genitore perfetto ma uno che non smetta mai di provare a fare la cosa giusta anche dopo aver sbagliato, che sappia chiedere scusa, cantare una ninna nanna, rimproverare e poi abbracciare.
 

DOMENICA 25 GIUGNO

Ore 16,30  SALA CONSILIARE Truccabimbi e travestimenti a cura della Ludoteca Comunale “Mago Merlino”

Ore 21,15 PALCO CENTRALE Piazzetta Raffaele Arecco - DOLCEMIELE – Onda Teatro Torino – Un Racconto a Quadri liberamente tratto dall'opera Matilde  di Roald Dahl - Dolcemiele è una maestra e come tutte le maestre – quelle buone – cerca di comprendere e andare incontro ai suoi alunni. Chissà se una bambina un po’ particolare, riuscirà a comprendere lei? E’ una storia che racconta l’importanza dell’ascolto e della comprensione e soprattutto, racconta che non sempre tutto è come appare.



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Marinella Hotel Marinella
Oasi di pace a pochi passe dal mare
Hotel Lorenzo Hotel Lorenzo
Hotel 3 stelle a pochi passi dalla spiaggia


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza