Nordic Walking nel Parco di Portofino

Il programma del mese di settembre

Nordic  Walking Parco di Portofino
giovedì 12 settembre 2013

Facile, divertente e adatto a tutti! Provate il Nordic Walking e scoprirete un modo nuovo di tenersi in forma e di esplorare i sentieri del Parco di Portofino e della Liguria!

Il programma

Si inizia il week end del 14 e 15 con il Corso Base di Nordic Walkin.
 
Il 21 si prosegue con l’escursione che da Portofino Vetta porterà al Mulino del Gassetta dove il Parco per quella giornata organizzerà la prima edizione della “Festa di fine estate al Mulino”.
 
Il 28 e 29 saranno invece le giornate conclusive del “Cammino dal Cristo Pensate delle Dolomiti al Cristo degli Abissi di San Fruttuoso di Camogli”.

La manifestazione promossa dalla Scuola Italiana Nordic Walking, giunta allasua seconda edizione, è partita il 22 giugno dal Monte Castellazzo (Val di Fiemme) sulla vetta del quale è posta la statua del Cristo Pensante. Un gemellaggio che unisce idealmente Liguria e Trentino, il Parco e l’AMP diPortofino con il Parco Naturale di Paneveggio – Pale San Martino.
 
Trentaquattro tappe realizzate che hanno attraversato zone di grandissimointeresse naturalistico e paesaggistico e coinvolto centinaia di camminatori ed escursioni (il programma completo delle tappe è disponibile sul sitowww.incammino.info).
 
Un’iniziativa che è stata non solo l’occasione di promuovere la disciplinadel Nordic Walking, quale attività salutare, poco costosa e rispettosa dell’ambiente, ma che ha anche un importante scopo benefico.
 
I fondi raccolti nel corso delle tappe (2€ versato da ogni partecipante)saranno poi consegnati all’Istruttore Aldo De Michele, che dal 2007 fa partedell’Onlus “Oltreconfine”, per contribuire alla realizzazioni di pozzi d’acqua in alcuni villaggi dello stato africano del Malawi.

28 Settembre

- Escursione – Tra Storia e Panorami – la Tappa genovese del Cammino
La tappa genovese del cammino ripercorre una storica Via del Sale e un panoramico tratto dell’Alta Via dei Monti Liguri. Buffet a base di prodotti locali presso Agriturismo del Castello. Giro completo circa 9 km – dislivello circa m 300.
Appuntamento ore 10.00 sul Piazzale di Serra. Rientro previsto entro le ore 15.00.
Costo: 15 euro* (comprensivo di pranzo)
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA: Croce di Vie – info@crocedivie.org – 348/4418151 Escursione a cura di: A.S.D. Croce di Vie
- ore 18.30 Presentazione della storia del Cristo Pensante delle Dolomiti. A cura di Pino Dellasega (fondatore SINW). Presso sede del Parco di Portofino, viale Rainusso 1 – Santa Margherita Ligure
- ore 20.30 Cena presso Ristorante “Darsena” a Santa Margherita Ligure. Costo: 30 euro.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (posti limitati) entro il 16 Settembre a labter@parcoportofino.it

29 settembre

- Tappa Finale nel Parco di Portofino
Appuntamento in Piazza Vittorio Veneto a Santa Margherita Ligure presso
punto informativo Parco di Portofino. Accreditamento dalle 9.30 alle 10.00.
Escursione da Santa Margherita Ligure a San Fruttuoso di Camogli.
Aperitivo presso il Mulino del Gassetta. Arrivo alle ore 13.00 circa a San Fruttuoso. Pranzo al sacco sulla spiaggia. Nel pomeriggio imbarco sul battello e visione, grazie ad un videoperatore subacqueo, del Cristo degli Abissi. Rientro in battello a Santa Margherita Ligure, ore 16.00 circa.
Costo: 15 euro* (comprensivo di aperitivo, attività videobarca e battello SanFruttuoso-Santa Margherita Ligure)
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA: LabTer Parco di Portofino – labter@parcoportofino.it – 348/0182556-348/0182557 Escursione a cura di: LabTer Parco di Portofino

* per tutte e due le tappe i costi sono comprensivi della quota che verrà devoluta al Progetto Malawi

Per ulteriori info:
labter@parcoportofinoi.it
3480182557





Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza