venerdì 26 luglio 2013
Sabato 3 agosto 2013, a partire dalle ore 18:00 la frazione di Gattorna, nel comune di Moconesi (GE), si trasforma in un teatro a cielo aperto, in occasione della prima “Notte Bianca della Girandola”.
Un vero e proprio festival degli artisti di strada durante il quale cantastorie, mangia-fuoco, mimi, pittori, clown, trampolieri e acrobati, si riuniranno lungo le vie e le piazze della località della Valfontanabuona, fra spettacoli, esibizioni e performance.
Gli artisti di strada, che incantano il pubblico ad ogni angolo mondo, saranno immersi in un’atmosfera affascinante e dal sapore retrò, che condurrà grandi e piccoli attraverso la magia di forme artistiche che prendono ispirazione dal circo, dalla musica, dalla danza e dalla recitazione. A fare da cornice alle esibizioni sarà presente anche un mercatino di stand e bancarelle di prodotti artigianali, trucca bimbi, cartomanti e un’esibizione di murales e graffiti.
Ampio spazio anche alla musica, lungo le strade di Gattorna, dove verranno allestiti palchi e spazi dedicati agli amanti di tutti i generi: in particolar modo presso Piazza Basso, la piazza principale della frazione, si esibiranno, a partire dalle ore 22:00, gli “Archaic Jazz Music Band”: gruppo di recente costituzione, appartengono in spirito al periodo antico anche se le diverse provenienze formative e stilistiche dei componenti conducono ad un risultato che è un mix degli stili ricordati dal prof. Hobsbawm e portano allegria evocando le antiche atmosfere ed i balli degli anni ‘20/’30.
I negozi resteranno aperti per tutta la durata della manifestazione e sarà possibile cenare nei ristoranti della zona con menù a € 10,00.
Al termine della rassegna, in ricordo della loro partecipazione, verranno consegnate a tutti gli artisti le popolari girandole colorate, prodotte dalle fabbriche di giocattoli di Gattorna che da decenni esportano i loro articoli in tutto il mondo.
Fonte: Caterina Angeli
Gli artisti di strada, che incantano il pubblico ad ogni angolo mondo, saranno immersi in un’atmosfera affascinante e
dal sapore retrò, che condurrà grandi e piccoli attraverso la magia di forme artistiche che prendono ispirazione dal
circo, dalla musica, dalla danza e dalla recitazione. A fare da cornice alle esibizioni sarà presente anche un mercatino
di stand e bancarelle di prodotti artigianali, trucca bimbi, cartomanti e un’esibizione di murales e graffiti.
Ampio spazio anche alla musica, lungo le strade di Gattorna, dove verranno allestiti palchi e spazi dedicati agli amanti
di tutti i generi: in particolar modo presso Piazza Basso, la piazza principale della frazione, si esibiranno, a partire
dalle ore 22:00, gli “Archaic Jazz Music Band”: gruppo di recente costituzione, appartengono in spirito al periodo
antico anche se le diverse provenienze formative e stilistiche dei componenti conducono ad un risultato che è un
mix degli stili ricordati dal prof. Hobsbawm e portano allegria evocando le antiche atmosfere ed i balli degli anni
‘20/’30.
I negozi resteranno aperti per tutta la durata della manifestazione e sarà possibile cenare nei ristoranti della zona
con menù a € 10,00.
Al termine della rassegna, in ricordo della loro partecipazione, verranno consegnate a tutti gli artisti le popolari
girandole colorate, prodotte dalle fabbriche di giocattoli di Gattorna che da decenni esportano i loro articoli in tutto
il mondo.