lunedì 29 agosto 2011
Conto alla rovescia per l’attesa edizione 2011 della “Notte Verde”, la lunga notte di Albenga che animerà la città dalle otto di sera di Sabato 3 Settembre alla prima mattina del giorno successivo, nel centro storico e in alcune arterie principali quali viale Martiri della Libertà, via dei Mille, via Torlaro e viale Pontelungo.
«Una notte intera per appropriarsi della città e degli spazi a volte trascurati o misconosciuti, in cui scegliere i propri percorsi tematici e soffermarsi sugli eventi che piacciono di più. All’interno, infatti, è prevista una variegata serie di iniziative che vanno dalla musica alle degustazioni, dall’apertura straordinaria dei musei all’animazione di tutte le vie e strade, dai giochi per i bimbi alla presentazione dei libri, dai giochi sportivi all’apertura del centro anziani. Iniziative in grado di attirare l’attenzione di tutte le fasce e categorie sociali, a partire dai bambini passando per i giovani fino ad arrivare agli “over”».
Artisti di strada, musei aperti, musica e balli, Ragazza Immagine Albenga 2011, gastronomia, spettacoli, animazione, spazi per bambini, cantine. Questo, e tanto altro, a partire dalle ore 20.30, con inaugurazione in Piazza del Popolo e corteo delle società sportive del territorio, e a seguire baby dance, spettacolo dell’ospite d’onore Cristina d’Avena e concorso di bellezza tra le migliori “Miss” della stagione estiva per l’ambita corona di “Ragazza Immagine Albenga 2011”.
In Piazza delle Erbe, a partire dalle ore 17.30, presentazione del libro “Il mondo verde celtico” di Alfredo Moreschi, a cura dei Fieui di Caruggi, in collaborazione con la Palazzo Oddo Srl. In Viale Martiri della Libertà, una delle novità dell’edizione di quest’anno: “Il Viale è tutto mio…”, interamente dedicato ai bambini, con attrazioni, Art Group, il laboratorio artistico “Ricercare a Più Voci” di Cinzia Vola, baby dance e bivacco con tende, a cura dell’Associazione Il Viale. In Piazza Trincheri, cantine e musica dal vivo per “mangiando in musica”.
In Largo Doria, stand e musica dal vivo con DJ Maffy. In Piazza IV Novembre, il castello di Shrek, a cura del VUGA, e ancora Governo Ombra e basilichito di MarEventi. In Piazza San Michele, discoteca sotto le stelle a cura del Caffé Carpe Diem. In Via dei Mille, Piazza San Francesco, Pontelungo e Piazza San Domenico, stand gastronomici e musica dal vivo. E ancora Palazzo Oddo, Palazzo Scotto Niccolari, e molte altre vie…per un’intera Città in festa.