martedì 20 maggio 2008
Si svolgerà domenica 1 giugno l’inaugurazione della nuova sede del club " Ruote d’epoca Riviera dei fiori", guidato da Augusto Zerbone.
Si tratta di una sede di prestigio, per il sodalizio villanovese, degli amanti dei veicoli e delle moto storiche, che verrà aperta alle ore 15, presso il complesso " Fiori di pesco", in via Molinetto, di fronte al campo sportivo villanovese.
Con l’occasione dell’inaugurazione si svolgerà anche, nel campo sportivo, nei giorni di sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, la 18esima Mostra scambio ligure per auto e moto d’epoca, un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di questo settore.
Augusto Zerbone, presiede il Club "Ruote d’epoca Riviera dei Fiori"( RD’ERDF), federato all’Automotoclub Storico Italiano ( ASI ), che è stato fondato nel 1991 e conta più di 8 mila iscritti risultando il più numeroso della Liguria. Per Zerbone l’apertura della nuova sede è una bella soddisfazione: " Da alcuni anni – dice Zerbone -avevamo il progetto di dare una sede adeguata al nostro Club. Ora finalmente possiamo salutare con soddisfazione questo importante evento al quale parteciperanno molti appassionati di macchine e di motori, associazioni ed enti con i quali collaboriamo da tanto tempo e tutti coloro che ci sono sempre stati vicini sia enti pubblici sia privati".
Attualmente ad affiancare Zerbone alla guida del sodalizio ci sono Tino Bologna ( vice presidente), Bernardo Pastorelli ( segretario), Angelo Biffi, Gino Arnaldi, Serafino Buscaglia e Rocco Campisi ( consiglieri).
Il club, oltre a seguire le pratiche per le omologazioni per auto e moto storiche, esenzioni, certificati delle caratteristiche tecniche, consulenza propone ogni anno importanti manifestazioni e raduni anche di livello internazionale.
"Nel 2008 – dice Zerbone- cercheremo di migliorare ancora il livello delle nostre manifestazioni e di far conoscere ancor più il nostro sodalizio motoristico. Il " Ruote d’epoca" villanovese conta migliaia di iscritti, residenti non solo in Liguria, ma anche in tutta Italia ed all’estero, mentre sono sempre più coloro che sono orgogliosi di possedere un’auto storica. Per eventuali informazioni è possibile contattare direttamente il presidente Zerbone ( tel e fax 0182 580508 oppure tel 0182 548063).
" Ogni nostra iniziativa o manifestazione – conclude Zerbone – contiamo che serva a contribuire a divulgare la cultura della Moto e dell’Auto d’epoca e sia anche una occasione per conoscere nuovi luoghi e riflettere. I nostri aderenti sono migliaia e sono diventati con gli anni sempre più appassionati a questa stupenda forma di attività culturale e sportiva".
Fonte:CLAUDIO ALMANZI