lunedì 4 settembre 2017
“Oktoberfest Genova” torna a Genova dal 7 al 24 settembre. La festa è ad oggi ormai radicata nel tessuto urbano, per i genovesi e non solo. Ogni anno partecipano circa 100.000 persone, che brindano e fanno festa forgiando così per la Città di Genova un nuovo e straordinario richiamo senza precedenti.
A partire dal 2009 la Birreria Hofbräuhaus Genova ha organizzato l’unico OKTOBERFEST italiano autorizzato dalle Autorità Bavaresi.
La Camera di Commercio e le Istituzioni cittadine hanno accolto con gran entusiasmo l’iniziativa, al punto da ipotizzare un ponte culturale commerciale con la Baviera, e in un futuro, possibili ulteriori sinergie con la città di Monaco di Baviera.
Anche presso gli enti bavaresi e tedeschi l’iniziativa ha riscosso un gran interesse ed ha portato a numerose importanti partecipazioni: collaborazioni con lo Stato di Baviera, il Comune di Monaco, la Camera di Commercio Italiana di Monaco ed il Consolato Generale di Milano.
La manifestazione genovese è il primo Oktoberfest ufficiale in Italia.
Confermata la location, la centralissima Piazza della Vittoria, la festa si svolgerà in due grandi tensostrutture coperte. Il tendone dell’Oktoberfest rimarrà aperto: dal lunedì’ al venerdì dalle ore 17.30 alle 02.00
sabato e domenica dalle 12.00 alle 02.00.
Week end famiglie
Le Feste Bavaresi sono da sempre un’importante possibilità di incontro tra le famiglie: momenti conviviali nei quali riunirsi, stare insieme e trascorrere in armonia una bella giornata. Con questo spirito sono stati concepiti i weekend per le famiglie, durante i quali verranno organizzate attività per intrattenere i bimbi e farli divertire. Ogni sabato e domenica dalle 15 alle 18 verranno organizzati giochi, improvvisazioni teatrali, lezioni pratiche sul cioccolato e sulla musica,lezioni introduttive di alcuni sport come il rugby e il karate, spettacoli di magia e corsi e laboratori dedicati ai più piccoli, grazie alla collaborazione con tante realtà associative come Milove Art Lab, Il Sogno di Tommy, Skadog, Rugbytots, Rubik, Tagesmutter e altri.
Dogtoberfest
Dopo il successo della scorsa edizione, si rinnova la collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica Skadog, con un fitto programma di appuntamenti dedicato agli amici a quattro zampe e perfino dei simpatici aperitivi. Alcuni educatori cinofili qualificati saranno presenti con uno stand per dare informazioni di educazione cinofila e piccoli consigli in via gratuita; i cani di Skadog, la maggior parte dei quali è abilitato per svolgere attività di pet therapy, mostreranno a tutti i bimbi il modo migliore per approcciarsi a loro e il loro modo di comunicare, grazie a divertentissimi “Giochi a quattro zampe”: nel corso della manifestazione si proporranno diversi giochi di mini educazione, giochi di fiuto, riporto e attivazione mentale, giochi semplici in modo da permettere a tutti di partecipare e imparare allo stesso tempo.