mercoledì 8 novembre 2017
Dal 10 al 12 novembre, Imperia festeggia l’olio extravergine appena franto nelle vie del centro storico di Imperia e sulla banchina di Calata Cuneo.
Il rito dell'assaggio sul pane, nella “via dell’olio” ma anche degustazioni, laboratori, approfondimenti, mostre, gare di cucina e animazione per i bambini per aprire in un’atmosfera gioiosa e con una città accogliente la nuova e attesa stagione olivicola.
Centinaia gli stand e migliaia i visitatori attesi da tutta la Liguria e non solo, sempre più turisti e stranieri hanno imparato a riconoscere Imperia come città capitale della cultura dell’olio e della Dieta Mediterranea.
La festa ruota attorno alla frangitura dell’olio extravergine, l’olio nuovo così ricco di qualità organolettiche e fragranze inimitabili, ed è occasione per dedicare spazio alla cultura legata alla buona tavola. Tra le attrattive anche i corsi di assaggio per imparare a riconoscere qualità e difetti del prezioso alimento che portiamo in tavola, i laboratori tematici, gli abbinamenti tra il pesce del Mar Ligure e l’olio extravergine della Riviera, mostre e animazione, gli approfondimenti tecnici dedicati al settore olivicolo, giochi e didattica per i bambini, scuola di cucina.
Grande attenzione sarà per il Museo dell’Olivo della Fratelli Carli che quest’anno festeggia i 25 anni e sarà aperto gratuitamente durante la tre giorni.