Omaggio a Maximilien Luce

Artista legato ad Albenga e alla Riviera Ligure

domenica 27 aprile 2008

Viaggiatore curioso e sensibile, Maximilien Luce, paesaggista eccelso, che scelse anche la Liguria e la Costa Azzurra come soggetti prediletti, viene ricordato con una grande mostra in occasione dei 150 anni dalla nascita.

Ad organizzarla il principale Museo di Saint Tropez, dove saranno centinaia gli appassionati provenienti da Albenga e dalla Riviera che vi faranno visita e numerosi saranno anche coloro che, anche dal comprensorio ingauno, andranno fino a Saint Tropez, in occasione dell’inaugurazione dell’evento.

Si tratta infatti di un appuntamento culturale ed artistico di notevole livello in quanto, per 100 giorni, e dopo un periodo di scarso interesse verso questo grande del Novecento, sarà possibile ammirare, nella spaziose e prestigiose sale dell’Annonciade, una grande esposizione, che sarà inaugurata il 5 luglio ( e che proseguirà poi fino la 13 ottobre).

La mostra è già in anticipo considerata dagli esperti come uno dei più importanti appuntamenti internazionali della stagione artistica 2008. Luce è un artista che, a parte il Ponente savonese, in Italia è poco conosciuto. La mostra, attraverso 50 fra i suoi quadri più belli, cerca di far conoscere ad un vasto pubblico l’opera di questo artista che è una delle più grandi figure Novecento. Anche se la sua fama si è andata via via offuscando, a partire dal secondo dopoguerra, fino agli anni Novanta, per fortuna poi, a partire da una ventina di anni or sono, oltre che in Francia, anche in Italia, soprattutto in Liguria si è andato via via riscoprendo questo autore: " Maximilien Luce- dice Augusto Andrei, noto collezionista ed esperto d’arte- è stato a lungo troppo sottovalutato. Per fortuna in questi ultimi anni invece vi è stato un grande risveglio di interesse nei suoi riguardi ed ora questa grande mostra all’Annonciade di Saint Torpez, rappresenta l’occasione ideale, per tutti gli appassionati d’arte, che ancora non lo conoscessero, per ammirare 50 quadri dell’autore, giunti da Parigi, New York, Londra, Ginevra e Bruxelles".

Luce, parigino e giramondo, collaboratore delle più famose riviste anarchiche, dalla grande sensibilità politica e sociale, seppe sempre guardare con lucidità il mondo, non solo parigino, con uno sguardo attento ai grandi mutamenti, è stato autore di capolavori famosi ( alcuni di questi saranno proprio presentati in questa bella mostra di Saint Tropez intitolata: " Les Travaux et les jours").

Legati alla corrente del Divisionismo ed amante della luminosità, fu, insieme a Seurat e Signac, uno degli autori più famosi, che utilizzarono la tecnica del puntinismo.Dopo questa esperienza Luce ritornerà poi ad uno stile più tradizionale e più vicino al neo Impressionismo. La mostra avrà il seguente orario: dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18, tutti i giorni, escluso il martedì.

Fonte:CLAUDIO ALMANZI





Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza