Palco d'autore: i Premi della Musica in scena a Genova

Il 17 settembre nella piazza delle Feste del Porto Antico

venerdì 3 settembre 2010

Si svolgerà a Genova il prossimo 17 settembre la prima rassegna dedicata al festival d’autore italiano. Per la prima volta, infatti, si riuniranno gli artisti vincitori di ogni principale rassegna dedicata alla musica d’autore di qualità per illustrare i propri percorsi creativi che li hanno portati al successo del palcoscenico.

Prodotta dalla Zerodiecieventi di Mara De Assis con la direzione artistica di Pepi Morgia, la manifestazione si svolgerà non a caso nella città madre del cantautorato, nella piazza delle Feste del Porto Antico di Genova, con la conduzione del giornalista e critico musicale Massimo Cotto, alla presenza di tutti i direttori artistici dei principali festival italiani d’autore. 

Protagonista dell’iniziativa sarà il talento dei giovani musicisti che meglio esemplificano con la loro opera il senso della specifica rassegna d’autore aggiudicatasi: ad esibirsi sul palco saranno Gian Piero Alloisio (Premio Gaber), che si esibirà insieme allo storico chitarrista di Gaber Gianni Martini; il gruppo Cordepazze (Premio De André), Armando Corsi (Premio Bindi), Dente (Premio Tenco); Filippo Graziani, figlio di Ivan (Premio Pigro Ivan Graziani); Patrizia Laquidara (Musicultura); Pino Marino (Premio L’Artista che non c’era); Erika Mineo (Premio Lunezia); Momo (Premio Bianca D’Aponte). Sul palco anche il cantautore romano Piji, l’emergente più premiato d’Italia, vero e proprio “fenomeno” musicale giunto attualmente a quota 12 tra i riconoscimenti autoriali piu’ prestigiosi. 

Palco d’Autore ospiterà anche una rosa di special guest musicali di fama nazionale. Ad integrazione della manifestazione sarà allestita la mostra In my secret life, in programma dal 10 settembre al 3 ottobre a Palazzo Nicolosio Lomellino: un’esposizione di 104 opere realizzate da decine di musicisti e personalità dello spettacolo internazionale, a cura di Massimo Cotto.

Una conferenza stampa di presentazione dell’evento sarà organizzata lunedì 13 settembre alle ore 12 presso la Gallery Giglio Bagnara, in Via Roma 8 a Genova: un esempio di appartamento dell’Ottocento ancora intatto, inserito all’interno del magnifico Palazzo del Senatore Tito Orsini, recentemente restaurato, che gode dei suggestivi affreschi (1858-1869) di Nicolò Barabino, il più grande pittore della Scuola Genovese del periodo. 

Prevendite: www.happyticket.it
Infoline:  010 8938046 – info@zerodiecieventi.it
www.zerodiecieventi.it


Fonte:
Elisabetta Castiglioni
Tel /Fax 06 3225044 – Cell 328 4112014
elisabetta@elisabettacastiglioni.com

 



RivieraLigure.it consiglia:
Sheraton Genova Hotel Sheraton Genova Hotel
'Hotel Sheraton di Genova è stato il primo "Airport hotel" in Italia.
Hotel San Biagio Hotel San Biagio
struttura moderna che unisce al comfort internazionale un'atmosfera accogliente
Hotel Iris Hotel Iris
nella caratteristica insenatura di Quarto dei Mille, a pochi passi dal mare
Grand Hotel Savoia Grand Hotel Savoia
Grand Hotel Savoia è un meraviglioso albergo 5 stelle nel cuore di Genova


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza