domenica 29 giugno 2008
Venerdì 29 Agosto Palco sul Mare Festival si congeda da quest’estate 2008 e lo fa con un concerto che sembra fatto apposta per ricordare e celebrare, volgendo uno sguardo al passato ed uno al futuro. La serata finale della kermesse estiva di musica e cabaret promossa dall’Assessorato al Turismo della Provincia di Genova si terrà, come ormai è tradizione, nella grande e scenografica piazza di Zoagli dove salirà sul palco, fiancheggiato dalle grandi torri gialle, simbolo distintivo dell’edizione 2008, un gruppo storico della musica italiana, la PFM.
La Premiata Forneria Marconi, é stata per anni uno dei gruppi più famosi del nostro paese, ed il suo nome è tuttora sinonimo di esperienze musicali di qualità, di sperimentazioni e creazioni senza tempo che hanno entusiasmato generazioni di spettatori. Originali ed innovatori, gettarono le radici del rock italiano, facendo confluire tracce di studi classici, influenze jazz, musica popolare e ottimo rock di matrice inglese in un unico stile immaginifico e psichedelico, che resta la loro caratteristica originale. Tra la loro straordinaria vivacità musicale e la vena poetica di Fabrizio de Andrè si realizzò un fortunato incontro che, nel 1979, sfociò in una trionfale tourné. Lo storico tour "De Andrè-PFM" è stato il fenomeno live di quella stagione, immortalato in un doppio album live che Ë rimasto una pietra miliare nella storia della musica italiana.
A trent’anni di distanza, la PFM ripercorre quella straordinaria esperienza, in tour intitolato "PFM canta De Andrè", che vuole essere un omaggio alla memoria del grande Faber ed un dono a tutto il pubblico che ama le sue canzoni. La forza e l’emozione di quei concerti rivivono ancora oggi sui palchi dove la PFM ritorna a suonare le canzoni di Fabrizio con gli arrangiamenti originali di quel magico tour. La grande piazza di Zoagli, aperta sul Golfo Tigullio, sarà lo scenario ideale per riproporre le canzoni di De Andrè, un cantautore il cui legame col mare Ë stato viscerale ed inscindibile.
Il concerto, che avrà inizio alle ore 22 sarà, come di consueto, gratuito, con l’eccezione della platea di posti a sedere, i cui biglietti possono essere acquistati in prevendita a 12 euro presso lo IAT di Zoagli (via Merello- tel 0185.259127)
Il programma completo
CONCERTI & CABARET
Portofino - Piazza Martiri dell’Olivetta
MercolerdÏ 9 luglio Evento inaugurale
Fiorella Mannoia in "Canzoni nel Tempo"
Rapallo – Lungomare Vittorio Veneto
MartedÏ 17 luglio Alex Britti in "Tour 2008"
VenerdÏ 18 luglio Bottesini & Paci
Santa Margherita Ligure - Piazza Martiri della Libertà
MartedÏ 22 luglio Max GazzË in concerto
VenerdÏ 25 luglio Paniate & Santonastaso
Sestri Levante – Spiaggia dai Balin
MartedÏ 29 luglio Shakura S’Aida in concerto
VenerdÏ 1 agosto Bianchi & Pulci
Camogli – Lungomare- Rivo Giorgio
MartedÏ 5 agosto Pino e gli Anticorpi
Chiavari – Porto Turistico
VenerdÏ 8 agosto L’Aura in "Non qui, ma qui -Tour 2008"
Moneglia - Piazza Caduti di tutte le guerre
MartedÏ 12 agosto Mago Elias
VenerdÏ 15 agosto Riccardo Fogli in concerto
Arenzano – Via Bocca
MartedÏ 19 agosto Barbini & Bergallo
Arenzano – Area Spettacoli
Domenica 24 agosto Enrico Ruggeri in "Rock Show 2008"
Zoagli – Piazza XXVII Dicembre
VenerdÏ 29 agosto Serata conclusiva
Premiata Forneria Marconi in "PFM canta De AndrË"
TEATRO COMICO
MercoledÏ 16 luglio – ore 22 Bogliasco
MercoledÏ 6 agosto – ore 22 Sori
MercoledÏ 27 Agosto – ore 22 Riva Trigoso
La (forse) vera storia di Cristoforo Colombo
di Alberto Patella - adattamento di Arturo Di Tullio
Regia di Antonio Sixty
Personaggi e interpreti:
Compagnia MaGaRo Art
Batistuzzi Arturo di Tullio
Professor Monti - Padre Marchena Gaetano Callegaro
Professor Crozza - Cristoforo Max Garbarino
Professoressa Fioroni – Beatrice Lorenza Pisano